• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Al Carignano Turturro mette in scena le Fiabe italiane di Calvino

4 Gennaio 2010

Al Carignano Turturro mette in scena le Fiabe italiane di Calvino

fiabeitaliane_turturro Nella seconda metà degli anni Cinquanta Italo Calvino, ispirandosi all’opera di Giambattista Basile, curò una raccolta di fiabe provenienti dalle diverse tradizioni regionali d’Italia, specchio della più arcaica tradizione orale italiana, archetipo della vicenda umana, della sua lotta inesausta per raggiungere la felicità. La fiaba veicola la voce grezza, ma proprio per questo più autentica, di un’esistenza primaria, immediata, coinvolta appieno negli entusiasmi così come nelle paure, disegnando un ritratto antichissimo e nel contempo attuale del nostro Paese. Una fotografia perfetta delle “Cento Città”, che nella loro varietà e complementarità rappresentano ancor oggi l’essenza più autentica del carattere culturale italiano.
John Turturro
, il grande attore e regista italo-americano, interprete prediletto dai fratelli Cohen e da SpikeLee, ha realizzato Fiabe italiane/Italian Folktales, in un adattamento drammaturgico scritto a quattro mani con Carl Capotorto. A partire da una selezione di alcune delle fiabe di Calvino (Il Fiorentino, La storia dello spirito maligno, La scuola della Salamanca, Pelle di vecchia – La vecchia dell’orto -, Lo sciocco senza paura, Il re degli animali, Salta nel mio sacco!, La tacchina), il progetto raggiunge il cuore più autentico della nostra identità nazionale.fiabeitaliane_bozzetto
Fiabe italiane

liberamente ispirato alle Fiabe italiane di Italo Calvino e alle favole di Giambattista Basile e Giuseppe Pitrè

Teatro Carignano
Piazza Carignano 6
Torino

Dal 19 al 31 gennaio 2010

Scritto da: Katherine Borowitz, Carl Capotorto, Max Casella e John Turturro
Con: Jess Barbagallo, Katherine Borowitz, Max Casella, Richard Easton, Erika La ragione, Aurora Quattrocchi, Giuliano Scarpinato, Aida Turturro, Diego Turturro, John Turturro
Regia: John Turturro
Scene: Carmelo Giammello
Costumi e oggetti di scena: Daniela Dal Cin

Prima assoluta; spettacolo con soprattitoli in italiano

Orari:
feriali ore 20.45; domenica ore 15.00

Informazioni:
www.teatrostabiletorino.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Il dono di Thot


Articoli recenti

  • “Le serve” di Jean Genet al fACTORy32 di Milano
  • A Monza “Invisibilia 1923-2023”: omaggio a Italo Calvino
  • Una serata su Annie Ernaux al Bloom di Mezzago
  • “Rilettura delle Scritture” alla Biblioteca di Vimercate
  • Premio Strega: “Cassandra a Mogadiscio” di Igiaba Scego

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi