Lo sappiamo bene: perché un viaggio rimanga inciso indelebilmente nella memoria devono concorrere alcuni elementi, indispensabili. La meta deve essere interessante, ricca di attrattive, piacevole ma anche pratica da scoprire. Ed è fondamentale poter contare su una base pulita, tranquilla e soprattutto accogliente, a cui fare ritorno con piacere al termine di una lunga giornata trascorsa tra chiese, musei, mercatini e negozi, perché fare il turista è una delle attività più stancanti al mondo!
Che la chiamiate Bruges o Brugge non importa: la città delle Fiandre è una delle perle più belle d’Europa, anche se in Italia non gode della fama che merita. Città ricca d’arte, di storia e di fascino, è una destinazione perfetta quanto poche altre per coppie in cerca di romanticismo, grazie alle sue stradine, i canali e i monumenti del centro storico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2000. Scegliendola come meta si va sul sicuro. Bruges ha infatti un’atmosfera fatata che incanta al primo incontro: proprio come l’aria che si respira al B&B St Jacobs. Sito in una tranquilla via a pochi passi dal Grote Markt, la piazza principale della città, dispone di appena quattro camere, molto spaziose e arredate con gusto.
È la sistemazione ideale da cui partire alla scoperta dei tesori della città, a cominciare dai must, su tutti il Groeningemuseum che custodisce capolavori di artisti come Hieronymus Bosch e Jan van Eyck, e l’Ospedale di San Giovanni, con il suo museo che ospita opere incredibili di Hans Memling (il reliquiario di Sant’Orsola vale da solo il viaggio, credetemi). Ma è bello anche tornarci a fine giornata, per rilassarsi, leggere, navigare su internet (grazie al wi-fi) o scambiare qualche chiacchiera con il cortese proprietario.
Il buffet della colazione viene allestito (è proprio il caso di dire) nell’ampia cucina, degna di apparire nelle riviste di design. Nessun dettaglio è lasciato al caso, nulla è fuori posto o stona con il resto dell’arredamento. Il risultato però non è una casa-museo fredda e senz’anima, tutt’altro. L’atmosfera è invece di calda e tranquilla intimità, tanto che si sente forte il desiderio di rimanere a lungo e la colazione – anche grazie alla ricca offerta di marmellate e frutti – si trascina con piacere, rubando il tempo alle visite programmate la sera prima. Scendendo la scalinata ammireremo la bella vetrata, finendo con l’incontrare lo sguardo di San Giacomo, il pellegrino per antonomasia. Ma ci sembrerà di leggervi più complicità che condanna: lui, infatti, da lì non si muove.
Saul Stucchi
B&B St Jacobs
Oude Zak 20
Bruges (Belgio)
www.stjacobs.be