• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » Ferrara è una terra di cinema. Ce lo ricorda una guida al cineturismo

11 Gennaio 2011

Ferrara è una terra di cinema. Ce lo ricorda una guida al cineturismo

ferraracine_ante Lo sappiamo tutti: Ferrara è la città degli Este, delle biciclette e della gustosa salama da sugo. È meno noto, forse, che è anche, insieme alla sua provincia, una terra di cinema. Per fortuna arriva a ricordarcelo una bella guida al cineturismo del territorio ferrarese, scaricabile gratuitamente in formato PDF dal portale di informazione turistica della provincia, Ferrara Terra e Acqua.

Il libro racconta un secolo di proficui scambi tra due mondi, quello reale fatto di luoghi e persone, e quello di celluloide, fatto di racconti, personaggi e sogni. Provincia di Ferrara: terra e cinema è stata ideata e realizzata da Provincia e Camera di Commercio di Ferrara e stampata bilingue (italiano e inglese) in 10.000 copie. Si rivolge a tutti i cinefili e ai viaggiatori curiosi, desiderosi di scoprire o riscoprire aspetti meno conosciuti della città e del suo territorio.

I curatori hanno selezionato ottanta film a ciascuno dei quali è riservata una scheda tecnica dettagliata, non solo dal punto di vista cinematografico, ma anche da quello turistico, proprio perché la guida è pensata come strumento utile per muoversi in provincia alla ricerca delle location. Pochi avranno avuto occasione di vedere i film muti che ebbero Ferrara come set (è il caso di Torquato Tasso e Parisina), mentre saranno sicuramente numerosi gli spettatori-turisti che vorranno tornare sui luoghi dei film tratti dalle opere di Giorgio Bassani o quelli rimasti affascinati dalle atmosfere invernali della miniserie TV  Nebbie e Delitti con Luca Barbareschi e Natasha Stefanenko.

Ma almeno qualche altro nome “di peso” va assolutamente menzionato: i registi Luchino Visconti, Florestano Vancini, Michelangelo Antonioni, Giuliano Montaldo, Pupi Avati, tra gli altri, hanno scelto Ferrara e il suo territorio per i propri set cinematografici.

Per richiedere gratuitamente una copia cartacea della guida basta inviare una mail all’indirizzo cinetur@provincia.fe.it
ferraracine

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi