• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Vienna Espressionista

6 Luglio 2006

Vienna Espressionista

Fino al 24 settembre la capitale austriaca ospiterà la mostra Egon Schiele e la sua cerchia – I cavalieri della tavola rotonda. Un must per gli ammiratori dell’Espressionismo. La mostra presenta 120 opere di Schiele e dei

Image

suoi colleghi e fedeli compagni di percorso tra cui Gustav Klimt, suo maestro ed amico, ed Oskar Kokoschka, nonchè i bozzetti preparatori delle sue più grandi opere dove ricchi sono gli studi anatomici cui l’artista si affida per mettere a punto i suoi capolavori. Da queste schede si nota che il pittore ritragga le sue modelle – 177 sono i nomi siglati nel suo diario –  in diverse pose, ed in momenti diversi della stessa posa per analizzarne le pieghe e le tensioni muscolari dei corpi che dipinge, poi gli stessi soggetti sono passati e ripassati con i colori, stesi a macchie, fanghi di colori accesi, verdi, rossi, gialli su corpi ossuti tenuti insieme da linee nere, contorni che non mediano più il rapporto tra figura e sfondo, ma incidono nel vivo. E queste donne sono un’esemplificazione della sensualità vissuta come moto dell’anima e come colpa.
Tutti a Vienna dunque, alla Galleria Austriaca belvedere 4, per ammirare questi precursori del Modernismo che si raggrupparono per poter organizzare delle mostre anticonvenzionali e di rottura.

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi