I suoi interni di locali americani sono entrati nella storia dell’arte. A partire dal prossimo ottobre Milano celebrerà l’intera carriera di Edward Hopper presentando una mostra
antologica che propone al pubblico oltre centosessanta opere in prestito dai più prestigiosi musei statunitensi. L’esposizione sarà anche un viaggio nel secolo americano, un modo per ripercorrere gli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia degli USA dagli anni Venti fino ai Sessanta (Hopper è morto nel 1967). In sette tappe verrà presentata la carriera dell’artista, dagli esordi, ai viaggi in Europa, fino alla consacrazione e alla celebrità a livello mondiale. Sarà un’occasione imperdibile per ammirare da vicino quadri che affascinano per la malinconia delle scene rappresentate: uomini spesso raffigurati in pensosa solitudine al bancone di un bar con la sigaretta accesa e un bicchiere di whiskey, mentre il tempo sembra imprigionato in un fermo immagine. Una sezione sarà dedicata al tema dell’erotismo, mentre un’altra scandaglierà i temi centrali della sua concezione artistica: tempo, spazio e memoria.

Informazioni:
Palazzo Reale
www.comune.milano.it/palazzoreale