• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Etruscomix a Villa Giulia: sei fumettisti rivisitano l’Etruria

27 Giugno 2009

Etruscomix a Villa Giulia: sei fumettisti rivisitano l’Etruria

etruscomix_anteDal 30 giugno al 25 ottobre, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, propone al pubblico Etruscomix, evento ideato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici per l’Etruria meridionale, realizzato con la partecipazione della Regione Lazio, organizzato da Civita e Comicon (Salone Internazionale del Fumetto). Sei fumettisti, coinvolti in un’autentica Residenza d’Artista, rievocano con le loro tavole inedite le bellezze di un territorio ricco di storia e suggestioni, l’Etruria. I fumetti, con le loro storie, sono frutto della fantasia di giovani artisti e dialogano armoniosamente con i reperti archeologici del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.
Manifesto simbolo della mostra è la tavola realizzata dal grande Milo Manara, illustratore e autore di storie a fumetti noto in tutto il mondo per il fascino sensuale delle sue tavole.
I sei artisti, Francesco Cattani, Marino Neri, Paolo Parisi, Michele Petrucci, Alessandro Rak, Claudio Stassi, hanno concentrato la loro attenzione su tre luoghi, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, la Necropoli e il Museo di Cerveteri e la Necropoli e il Museo di Tarquinia.
etruscomix_1
Gli autori invitati, due per ogni sede scelta, si sono immersi per una settimana, fisicamente e metaforicamente, nella cultura e nei luoghi dell’Etruria; il periodo di residenza e lo studio delle sedi hanno suscitato in loro la scintilla creativa per ideare fumetti inediti, ispirati dall’enorme bagaglio storico e culturale col quale sono stati in contatto.
Nelle sedi di Cerveteri e Tarquinia, le stesse immagini in mostra a Roma, saranno riprodotte su pannelli e inserite nei rispettivi Musei, contaminando in maniera artistica il percorso di visita, che in alcuni punti chiave mirerebbe a far rivivere ai visitatori le stesse sensazioni provate dall’autore.

etruscomix_manaraIl libro a fumetti, che raccoglierà le 6 storie inedite di Etruscomix è edito da Black Velvet (costo di copertina  €13; nei siti coinvolti €10)
Titoli dei fumetti:
Etruria – Claudio Stassi
Una partenza – Marino Neri
Adonie – Alessandro Rak
L’episodio del fabbro – Francesco Cattani
Netvis – Michele Petrucci
Viaggio – Paolo Parisi

Etruscomix
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Dal 30 giugno al 25 ottobre 2009

Orari: tutti i giorni 8.30-19-30 (ultimo ingresso 18.30); lunedì chiuso
Biglietto: intero 4 €; ridotto 2 €
E’ possibile visitare Etruscomix con il biglietto di ingresso al Museo Nazionale Etrusco

Informazioni:
Tel. 06.32810
www.civita.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte Contrassegnato con: Roma

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Recensione di “Ardesia” di Ruska Jorjoliani
  • Da Laterza “La guerra della finanza” di Alessandro Volpi
  • Giovanni Colombo ospite di “Lampi. Duetti culturali”
  • Restaurata la Camera di Amore e Psiche a Palazzo Te
  • “Niente di serio, ma vediamo” di Claudia Valeriani

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi