• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Teatro & Cinema » Al cinema a gennaio il docu-film “Leonardo. Le opere”

7 Dicembre 2019

Al cinema a gennaio il docu-film “Leonardo. Le opere”

Tra i primi appuntamenti da segnare in agenda per il nuovo anno c’è sicuramente la visione del docu-film su Leonardo da Vinci, intitolato “Leonardo. Le opere”, per la regia di Phil Grabsky. Sarà proiettato nelle sale italiane soltanto nei giorni del 13, 14 e 15 gennaio 2020.

Come sempre, l’elenco dei cinema che l’hanno in cartellone si può trovare sul sito di Nexo Digital www.nexodigital.it.

Poster del docu-film "Leonardo. Le opere"

Che si abbia avuto o meno la fortuna di visitare la mostra “Leonardo da Vinci” al Museo del Louvre di Parigi, il lungometraggio – realizzato in qualità Ultra HD – sarà un’occasione imperdibile per ammirare da vicino (da molto vicino!) i capolavori del genio toscano.

Dipinti e disegni conservati in 8 paesi sparsi per il mondo sono infatti indagati nei dettagli più piccoli dalla macchina da presa, ma soprattutto vengono raccontati da esperti di chiara fama come Luke Syson, Direttore del Fitzwilliam Museum di Cambridge, Martin Kemp, Professore Emerito al Trinity College di Oxford, Mikhail Piotrovsky, Direttore del Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo e Andrzej Betlej, Direttore del Museo Nazionale di Cracovia (dimora della splendida “Dama con l’ermellino”).


Tra i protagonisti ci saranno le opere più celebri di Leonardo, a cominciare naturalmente dalla “Gioconda”, passando per la “Madonna Litta” e la “Madonna Benois” per approdare al contestato e misterioso “Salvator Mundi”, assente dalla mostra parigina.

La Grande Arte al Cinema

Dopo l’esordio “col botto” del docu-film “Leonardo. Le opere”, la nuova stagione de “La Grande Arte al Cinema” di Nexo Digital proseguirà con il seguente programma:

  • 10, 11 e 12 febbraio
    Impressionisti segreti
  • 30, 31 marzo e 1° aprile
    Maledetto Modigliani
  • 14 e 15 aprile
    La Pasqua nell’arte
  • 27, 28, 29 aprile
    Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza
  • 25, 26 e 27 maggio
    Raffaello. Il Giovane Prodigio
  • 22, 23 e 24 giugno
    Lucian Freud. Autoritratto
Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Teatro & Cinema

Barra laterale primaria

Vedova Tintoretto

Articoli recenti

  • Appuntamenti culturali di ottobre 2025
  • “Artaud e i suoni della crudeltà” di Lello Cassinotti
  • Gruppo di lettura: “La ferrovia sotterranea” di Whitehead
  • Da Prehistorica “Santo cielo” di Éric Chevillard
  • “Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider” a Lecco

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi