Mentre Palazzo Corsini rimane chiuso per lavori di manutenzione e riallestimento, da lunedì 1° febbraio 2021 riaprirà la Galleria Nazionale d’Arte Antica al Palazzo Barberini di Roma: per il momento soltanto durante la settimana, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude alle 17.00).
Per i visitatori singoli non è obbligatoria la prenotazione (anche se consigliata), come lo è invece per i gruppi. Per effettuarla si deve chiamare il numero 06.32810 oppure accedere al sito della biglietteria online di Palazzo Barberini.

Fino al 28 febbraio sarà possibile visitare la mostra “L’ora dello spettatore. Come le immagini ci usano”, curata da Michele Di Monte. Squaderna venticinque opere selezionate dalla collezione delle stesse Gallerie Nazionali – come la “Salomé” di Guido Reni e “Il trionfo di Ovidio” di Nicolas Poussin – con prestiti da prestigiosi musei nazionali e internazionali: dagli Uffizi di Firenze al Museo di Capodimonte di Napoli, dalla National Gallery di Londra al Museo del Prado di Madrid.
Il Castello Reale di Varsavia ha prestato l’affascinante “Ragazza in una cornice” di Rembrandt, chiamata anche la “Monna Lisa di Varsavia”. C’è anche il contributo di un collezionista privato di Milano: l’olio su tela con la “Morte di Cleopatra” dipinto da Giovanni Lanfranco.
Le sezioni
Il percorso espositivo si apre con una breve introduzione, a cui seguono cinque sezioni, intitolate rispettivamente:
- “La soglia”
- “L’appello”
- “L’indiscreto”
- “Il complice”
- “Il Voyeur”
Scopo della selezione è quello di indagare il dialogo tra si instaura tra l’opera d’arte pittorica e lo spettatore, prendendo come riferimento cronologico i secoli tra Cinquecento e Settecento.
Saul Stucchi
Didascalia:
Rembrandt Van Rijn
Ragazza in una cornice, 1641
Olio su tavola, 105,5×76,3 cm
Il Castello Reale di Varsavia – Museo Varsavia
L’ora dello spettatore
Come le immagini ci usano
Informazioni sulla mostra
Dove
Gallerie Nazionali di Arte AnticaPalazzo Barberini
via delle Quattro Fontane 13, Roma
Quando
Fino al 28 febbraio 2021Orari e prezzi
Orari: da lunedì a venerdì 10.00 – 18.00Biglietti: intero 10 €; ridotto 2 €