Dal 29 luglio al 27 agosto a Lucca avrà luogo la rassegna 24h, Il nuovo ciclo di lavori di Massimo Kaufmann, l’artista

milanese che recupera tutti i valori dell’astrattismo internazionale, che ha composto 24 tele di formato piccolo e medio a cura di Luca Beatrice.
Quest’opera prende il via dallo studio sulla luce, le suggestioni e le emozioni che si vivono durante i giorni che trascorriamo. 24 tele per 24 ore: ogni tela rappresenta infatti una diversa ora della giornata, che viene così scandita dalla pittura che può in questo modo appropriarsi del tempo, gestendolo, allungandolo e comprimendolo nelle diverse sfumature. Il risultato di questo gioco di leggerezza e mimetismo è una pura astrazione aperta ad ogni possibilità esegetica.
Anche in quest’ultimo lavoro Kaufmann sembra recuperare la poetica russa di Malevich che ricordava a critici e pubblico che per quanto la gente potesse scorgere nei quadri aria, luci, ombre, terra, in realtà hanno di fronte un solo materiale: il colore.
La mostra avrà luogo fino al 27 agosto alla Galleria Astuni, in piazza del duomo a Pietrasanta (LU)
Silvia Greco