• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Henri Toulouse-Lautrec

7 Agosto 2006 Scritto da Saul Stucchi

Henri Toulouse-Lautrec

Dal 29 luglio al 22 ottobre 2006 avrà luogo al City Art Centre di Edimburgo una retrospettiva sui poster dell’Art Nouveau e sull’opera di Henri Toulouse-Lautrec, il cantore del Moulin Rouge, dei cabaret e delle case chiuse di Mont Martre. ImageLa mostra comprenderà più di 140 poster francesi belgi e spagnoli e copriranno un periodo storico che va dai primi anni del XIX secolo fino alla conclusione dell’era dell’Art Nouveau.

Nella rassegna è assolutamente evidente l’influenza che l’artista francese ha avuto su tutta la produzione dell’800 grazie all’accostamento dei poster di Lautrec per il Moulin Rouge e quelli preparati da altri artisti come Jules Che’ret, Pierre Bonnard, Edouard Vuillard and Alphonse Mucha.
Henri Toulouse- Lautrec è stato uno degli artisti più attenti alla vita circostante del suo tempo. La sua figura è ascritta sia all’impressionismo sia all’Art Nouveau: i suoi poster sono straordinariamente efficaci, luminosi e dinamici. In ogni lavoro è sottile e stilizzato il gioco di luce nel quale le forme si stagliano e si confondono rendendo perfettamente l0’idea fumosa e altolocata della vita notturna parigina.
La mostra è stata allestita grazie, prevalentemente alle collezioni del Zimmerli Art Museum in New Jersey, inoltre alcuni lavori inediti sono stati forniti dai discendenti di Edmond Sagot, uno dei primi mercanti d’arte ad apprezzare il valore estetico- artistico dei manifesti quando questi erano solo uno strumento pubblicitario.
La mostra include anche gli studi a pastello ed a colori ad acqua per i poster, locandine di teatri, programmi di circhi e cabaret e manifesti pubblicitari di varietà e prodotti commerciali.
La mostra si terrà fino al 22 ottobre 2006 al City Art Centre di Edimburgo, dal lunedi al sabato dalle 10.00 alle 17.00
Silvia Greco

Didascalia:
Divan Japonais, 1892

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bilancio del mio “Giardino delle Esperidi Festival”
  • “Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona
  • Che spasso ”Lear e il suo matto” di Radaelli e Broggini!
  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi