Si terrà da mercoledì 7 a domenica 11 settembre l’edizione 2022 del Festivaletteratura di Mantova, la cui locandina riporta un’opera dell’illustratrice Laura Simonati. Impossibile segnalare tutti gli eventi del ricchissimo programma. Qui sotto proponiamo una selezione di appuntamenti da non perdere.

Selezione di eventi:
- Giovedì 8 settembre ore 11:00
Teatro Bibiena
James Bradburne e Gian Piero Piretto: Back in the USSR - Giovedì 8 settembre ore 21:15
Fondazione Università di Mantova – Aula Magna
Fabio Deotto con Ferdinando Cotugno: Raccontare il cambiamento climatico - Venerdì 9 settembre ore 10:00
Tenda Sordello
Jan Carson: Carson on Christie. A Half Hour Guide to Appreciating Agatha Christie - Venerdì 9 settembre ore 11:00
Tenda Sordello
Alessandro Zaccuri: Di storia e d’invenzione - Venerdì 9 settembre ore 14:30
Auditorium del Conservatorio Campiani
Gian Piero Piretto con Francesca Mastrovito: Un ricettario planetario - Venerdì 9 settembre ore 19:00
Auditorium del Conservatorio Campiani
Peter Fallon con Piero Boitani: Un Virgilio in terra gaelica - Sabato 10 settembre ore 11:00
Tenda Sordello
Hans Tuzzi: il saluto del Commissario Melis e non solo - Sabato 10 settembre ore 16:30
Fondazione Università di Mantova – Aula Magna
Jan Carson con Chiara Valerio: Cose inspiegabili che accadono a Belfast - Sabato 10 settembre ore 16:45
Auditorium del Conservatorio Campiani
Antonio Castronuovo e Hans Tuzzi con Afro Somenzari: Bibliopatologie - Domenica 11 settembre ore 14:00
Tenda Sordello
William Dalrymple: A diamond’s reflexes - Domenica 11 settembre ore 16:15
Palazzo Ducale – Piazza Castello
Vittorio Emanuele Parsi con Francesca Mannocchi: Democrazie a picco - Domenica 11 settembre ore 17:15
Palazzo San Sebastiano
William Dalrymple con Donald Sassoon: Da un piccolo ufficio di Londra
Festivaletteratura
MantovaDal 7 all’11 settembre 2022
Mantova
Informazioni e programma completo: