Organizzata dalla Galleria Tonelli di Milano, la presentazione del libro “Le signore dell’arte” scritto da Rachele Ferrario, storico e critico dell’arte, ha visto la partecipazione della stessa autrice. Introdotta da Paolo Manazza, critico e giornalista, Rachele Ferrario ha messo in luce le protagoniste del suo ultimo scritto: Carla Accardi, Carol Rama, Giosetta Fioroni, Marisa Merz….
Biblioteca
Recensioni di libri di narrativa e saggistica, italiani e stranieri.
Annelise Freisenbruch racconta le donne di Roma da dietro le quinte
Perlopiù, l’immagine delle donne note di Roma Antica, segnatamente quella imperiale o che principia da Cesare, è segnata da un caustico livore, o da un ammiccamento pruriginoso, ricco di fantasie voluttuose e diciamo terra-terra, che i maschi occidentali di qua e di là dell’altare culturale (il maestro e il discente distratto) si sono tramandati nella…
Leonardo a Milano raccontato da Marco Carminati e Pietro Marani
In occasione della manifestazione Open art! Skira Temporary Bookshop al Museo della Triennale di Milano (dal 19 maggio al 14 giugno) la casa editrice Skira ha organizzato un ricco programma di incontri, lezioni informali e dibattiti con i maggiori esperti del mondo dell’arte e dell’archittettura, oltre a concerti e presentazioni delle ultime novità editoriali. ALIBI…
Nello zoo di Duepunti arrivano i topi di Magliani e i ragni di Santoni
Gli animali, prossimi nostri dimenticati, quasi espunti dall’immaginario prima ancora che dalla realtà effettuale, quasi esistessero ormai solo come figurazioni mitologiche talmente lontane da non appassionare se non eccentrici eruditi e cacciatori di “antichità”, gli animali costituiscono invece il filo rosso di una collana, minuscola, e per taluni lettori – una minoranza fra minoranze ma…
Con Marco Carminati alla scoperta de “Las Meninas” di Velázquez
In occasione della manifestazione La Spagna a Milano, ieri sera il giornalista Marco Carminati ha presentato all’Instituto Cervantes il suo libro intitolato Las Meninas di Velázquez. Introdotto da Ignacio Angulo Ranz, direttore dell’Ente del Turismo Spagnolo e alla presenza di un folto pubblico, Carminati ha esordito rievocando la storia del celebre dipinto, una delle principali…
Alessandro Rivali ha presentato “La caduta di Bisanzio” al Beverin
Ieri sera Alessandro Rivali ha presentato il suo libro di poesie, La caduta di Bisanzio (Jaca Book), in un luogo un po’ insolito: il bar El Beverin a due passi dal Museo di Brera a Milano. Ha esordito raccontando i tre aneddoti che solitamente utilizza per spiegare al pubblico la sua genesi di poeta, a…