Ultimi giorni per visitare a Bruxelles la mostra “Heliopolis. La Ville du Soleil” (“Eliopoli. La Città del Sole”). Chiuderà infatti i battenti il prossimo 18 agosto 2019. È ospitata alla Fondation Boghossian presso Villa Empain, Centre d’art et de dialogue entre les cultures d’Orient et d’Occident, ed è stata organizzata con la curatela di Marie-Cécile Bruwier e Florence Doyen.

Tre colori contraddistinguono le sezioni del percorso espositivo: il rosso per il periodo faraonico, il verde per la parte sull’Egitto copto e il giallo per la fase moderna di Heliopolis, la Città del Sole sognata e poi costruita dal barone belga Edouard Empain.
I pezzi esposti provengono da diversi musei del Belgio, in particolare dai Musées royaux d’Art et d’Histoire di Bruxelles – come la bella testa coronata del faraone Micerino in grovacca – e dal Museo di Mariemont che ospita la più importante collezione egizia della Vallonia.
Reperti antichi, documenti, fotografie e riproduzioni raccontano il particolarissimo rapporto che gli Egizi avevano con l’astro solare e l’ambizioso progetto di un ricchissimo mecenate belga, appunto il barone Empain.
Recensione più dettagliata della mostra “Heliopolis. La Città del Sole”
Saul Stucchi
Didascalia:
Testa coronata del faraone Micerino
Grovacca. Da Giza. Antico Regno, IV dinastia
© Musées Royaux d’Art et d’Histoire, Bruxelles: E.03056
Dal 28 marzo al 18 agosto 2019
Heliopolis. La Ville du Soleil
Orari: da martedì a domenica 11.00 – 18.00
Informazioni: