Con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia siamo finalmente arrivati a metà del viaggio virtuale negli Stati Uniti d’America che si è aperto all’inizio dell’anno con l’Alabama. La tappa numero venticinque, e insieme il giro di boa, è lo Stato probabilmente più difficile da scrivere per un italiano: il Massachusetts (ci avete mai provato, senza sbirciare su un atlante?). Per dimensioni è piccolissimo (occupa la settima posizione in questa speciale classifica), ma vanta un’elevata densità abitativa che lo porta a piazzarsi al quattordicesimo posto in fatto di popolosità.
Il suo capoluogo è la celeberrima Boston, nella cui area metropolitana intesa nel senso più ampio (chiamata Greater Boston) vivono i due terzi dell’intera popolazione dello Stato. Lì ha sede il Museum of Fine Arts che aprì i battenti in occasione del primo centenario della nazione, ovvero il 4 luglio del 1876. Dal 19 luglio 2014 al 14 maggio 2017 ospiterà la mostra Gold and the Gods. Jewels of Ancient Nubia dedicata ai tesori dell’antica Nubia, la regione a sud dell’Egitto dei faraoni che oggi è compresa nel Sudan (il lungo periodo di apertura consente di programmare la visita per tempo anche ai turisti internazionali…).
Il percorso espositivo mette insieme circa 100 pezzi selezionati dalla collezione permanente che permette al Museo americano di vantare la seconda più importante raccolta al mondo dopo quella di Khartoum. I pezzi provengono da scavi compiuti agli inizi del XX secolo da una spedizione organizzata dallo stesso Museo con l’Università di Harvard e datano dal 1700 a.C. al 300 d.C.: due millenni di storia raccontati attraverso monili di lusso e altri preziosissimi oggetti (realizzati da botteghe locali o importati dall’estero), come una maschera di mummia in argento sbalzato della regina Malakaye e un pendente di cristallo con la testa della dea madre Hathor.
Saul Stucchi
Didascalie:
Pettorale con Iside alata
Oro, 538–519 a.C.
Harvard University—Boston Museum of Fine Arts Expedition
Fotografia © Museum of Fine Arts, Boston
Pendente in cristallo con testa di Hathor
Oro, cristallo di roccia, 743–712 a.C.
Harvard University—Boston Museum of Fine Arts Expedition
Fotografia © Museum of Fine Arts, Boston
Informazioni:
www.mfa.org
– Viaggio negli Stati Uniti: alla scoperta degli USA attraverso 50 mostre