La seconda metà del viaggio virtuale di ALIBI negli Stati Uniti d’America si apre con il Michigan. Dal Massachusetts della precedente tappa ci spostiamo a ovest, rimanendo però nella zona settentrionale del Paese. Nella regione dei Grandi Laghi, al confine con il Canada si trova questo Stato che è diviso in due penisole, superiore e inferiore, che si sfiorano presso lo stretto di Mackinac.
Una delle mete turistiche preferite dagli amanti della natura (e dei cacciatori), il Michigan ha per capoluogo Lansing che conta circa 110 mila abitanti. Molti meno dei 700 mila che vivono a Detroit, la città più popolosa e famosa (conosciuta in tutto il mondo con il soprannome di Motor City), che peraltro si è svuotata negli ultimi decenni a causa della crisi che sta attanagliando l’industria automobilistica statunitense. Per rinascere Detroit punta (anche) sull’arte e sui suoi musei. Uno dei principali, se non il più importante, è il Detroit Institute of Arts, fondato nel 1885. La sede attuale venne scelta nel 1927 e nei decenni ha subìto vari ingrandimenti, fino all’ultimo completato nel 2007. Dal 20 giugno al 7 settembre 2014 il DIA ospiterà la mostra Detroit – Bruce Weber, dedicata agli scatti del celebre fotografo di moda, nato in Pennsylvania nel 1946.
Nel 2006 Weber visitò la città per la prima volta per realizzare un servizio per una rivista di moda e rimase affascinato dalla cultura e dalla gente di Detroit. Vi è tornato l’anno scorso per un altro lavoro e le foto in mostra raccontano questi due momenti, arricchiti dai ritratti di normali cittadini, poeti, designers, musicisti, insegnanti e di personaggi famosi in qualche modo legati alla città. Senza dubbio gli organizzatori intendono comunicare ai visitatori l’energia positiva che ancora tiene in vita la città, decisa a rialzarsi dopo le chiusure e le fughe che l’hanno messa in ginocchio. Significativamente il catalogo s’intitola “Detroit Has Been Good to Me”, ovvero Detroit è stata buona con me.
Saul Stucchi
Didascalie:
Shaletta Porterfield, studentessa
Detroit, Michigan, 2006, stampa in gelatina d’argento
© Bruce Weber
Aungelique Patton-James, poetessa, a Rivera Court
Detroit Institute of Arts, Detroit, Michigan, 2006, stampa a pigmento
© Bruce Weber
Informazioni:
www.dia.org
– Viaggio negli Stati Uniti: alla scoperta degli USA attraverso 50 mostre