• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Mondo » Viaggio negli USA: in Colorado per una mostra sui Maestri della Modernità

23 Febbraio 2014 Scritto da Saul Stucchi

Viaggio negli USA: in Colorado per una mostra sui Maestri della Modernità

Image property of the Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, NY.
Scopo principale del viaggio “virtuale” di ALIBI attraverso gli Stati Uniti d’America – dichiarato programmaticamente all’avvio di questa ambiziosa avventura – è quello di insegnare qualcosa della storia e della geografia degli USA al suo direttore, e indirettamente ai lettori della rivista che abbiano la pazienza di seguire l’impresa. Per esempio io non sapevo (voi sì?) che il Colorado – riconoscibilissimo sulla cartina per via dei suoi confini perfettamente regolari – si è meritato il soprannome di Centennial State perché è diventato uno Stato federato degli Stati Uniti nel 1876, esattamente un secolo dopo la Dichiarazione d’Indipendenza (appunto 1776). La capitale, nonché città più importante e popolosa è Denver, dove ha sede il Denver Art Museum.
Imacon Color Scanner
Qui dal 2 marzo all’8 giugno 2014 verrà ospitata la mostra Modern Masters: 20th Century Icons from the Albright-Knox Art Gallery, realizzata in collaborazione con un’altra prestigiosa istituzione cittadina, il Clyfford Still Museum (e proprio il direttore del CSM, Dean Sobel, ne è il curatore). L’esposizione riunisce una settantina di opere provenienti dalla collezione dell’Albright-Knox Art Gallery di Buffalo, nello stato di New York, i cui autori hanno nomi di immediato richiamo: Vincent van Gogh, Pablo Picasso, Salvador Dalí e Georgia O’Keeffe, senza trascurare Frida Kahlo e Andy Warhol (ma in totale la lista degli artisti supera quota 40).Image property of the Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, NY.
Il percorso espositivo comprende opere di fine Ottocento, tra cui lavori di Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Paul Gauguin, ma il vero nucleo della mostra è costituito dalle opere realizzate da una ventina tra gli artisti più rappresentativi della scena statunitense della metà del secolo scorso, molti dei quali identificabili come “espressionisti astratti”, come Jackson Pollock, Mark Rothko, Willem de Kooning, Robert Motherwell e lo stesso Clyfford Still, a cui è dedicato l’omonimo museo di Denver.

In occasione della mostra è stato lanciato l’hashtag #ModernMasters per seguire aggiornamenti, notizie e commenti su Twitter.
Saul Stucchi

Immagini:
Paul Gauguin
Lo Spirito dei Morti veglia, 1892
Olio su tela di sacco montato su tela.
Collection Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, NY. A. Conger Goodyear Collection, 1965.
Foto di  Tom Loonan.

Roy Lichenstein
Head—Red and Yellow, 1962
Olio su tela.
Collection Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, NY. Gift of Seymour H. Knox, Jr., 1962.
© 2014 Estate of Roy Lichtenstein.
Foto di Tom Loonan.

Frida Kahlo
Autoritratto con scimmia, 1938
Olio su masonite.
Collection Albright-Knox Art Gallery, Buffalo, NY. Bequest of A. Conger Goodyear, 1966.
© 2014 Banco de México Diego Rivera & Frida Kahlo Museums Trust, Mexico, D.F./Artists Rights Society (ARS), New York.

Informazioni:
www.denverartmuseum.org

Colorado_fascia
– Viaggio negli Stati Uniti: alla scoperta degli USA attraverso 50 mostre


Articoli Correlati



Tweet
Pin
Share5
5 Condivisioni

Archiviato in:Mondo

Barra laterale primaria

blank



San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia
  • L’impero romano di Alfred Seiland in mostra a Brescia
  • 5 domande a Laura Baldo, autrice de “Il lato sbagliato del cielo”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi