Dal 24 agosto al 9 settembre si terrà in diversi luoghi del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone e del Parco dei Colli Briantei la quindicesima edizione de L’Ultima Luna d’Estate – Festival del teatro popolare di ricerca, intitolato ques’anno “Del doman non v’è certezza”. Il tema sarà al centro dell’incontro d’inaugurazione, a cui prendereanno parte il noto giornalista e scrittore Bruno Gambarotta, l’artista ed editore di Pulcinoelefante Edizioni Alberto Casiraghy, Giancarlo Ferrario, direttore del Giornale di Lecco e il direttore artistico del Festival, Luca Radaelli.
Più sotto trovate il programma della manifestazione che prevede oltre 30 appuntamenti tra spettacoli, musica, recital, aperitivi teatrali, ma anche degustazioni enogastronomiche e laboratori, oltre a varie iniziative pensate per i bambini. Come sempre, a fare da cornice saranno oltre 15 comuni del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone, ai quali quest’anno si aggiunge il Parco dei Colli Briantei, tra le province di Lecco e Monza e Brianza.
Tra gli ospiti più prestigiosi segnaliamo almeno Marco Baliani con lo spettacolo Ama il prossimo tuo; David Riondino con La buona novella, spettacolo musicale tratto da una raccolta di racconti in versi di Fabrizio De André, rielaborata e interpretata per banda, due voci e coro, con la partecipazione del Corpo Musicale Santa Cecilia di Besana Brianza e dei Cori Santa Felicita di Casatenovo e SS. Nabore e Felice di Sirtori; Shel Shapiro in scena con Beatnix e Alberto Patrucco insieme ad Andrea Mirò e Giangilberto Monti con La belle équipe, viaggio nella canzone d’autore francese.
FESTIVAL “L’ULTIMA LUNA D’ESTATE” XV edizione – 2012
Programma
Venerdì 24 agosto 2012 ore 18
INAUGURAZIONE
Incontro sul tema “Del doman non v’è certezza”, con la partecipazione di:
– Bruno Gambarotta, scrittore, giornalista e conduttore televisivo e radiofonico
– Alberto Casiraghy, artista e editore, fondatore della casa editrice Pulcinoelefante
– Giancarlo Ferrario, direttore del Giornale di Lecco
– Modera Luca Radaelli, direttore artistico del Festival.
Montevecchia (LC), Ristorante “Passone”, via del Pertevano 10
In caso di pioggia in loco
ore 21.30 “La belle équipe” Viaggio nella canzone d’autore francese
Andrea Mirò, Alberto Patrucco, Giangilberto Monti
Montevecchia (LC), Cascina Butto, via Butto 1
In caso di pioggia presso il Teatro dell’Oratorio di Montevecchia
Sabato 25 agosto 2012
ore 16.30 “Giangatto e la strega Giuseppina” per bambini
Teatro Invito
Casatenovo (LC), Villa Facchi, via Castelbarco 7
In caso di pioggia in loco
A seguire, visite guidate alla Villa e al nucleo di San Rocco a cura del Gruppo Brig
Ore 21 “Beatnix”
Shel Shapiro
Usmate Velate (MB), Villa Scaccabarozzi, via Cottolengo 20
In caso di pioggia presso l’Aula Magna di via Luini
Ore 23 “In capo al mondo” In viaggio con Walter Bonatti
Ultimaluna
Lomagna (LC), Sala Civica, via Roma 2
In caso di pioggia in loco
Domenica 26 agosto 2012
Ore 16.30 “Il Grande Trionfo di Fagiolino Pastore Guerriero” per bambini
Teatro del Drago
Sirtori (LC), Cascina Ceregallo, via Ceregallo
In caso di pioggia presso l’Aula magna della Scuola primaria di via Pineta 1 a Sirtori
Ore 18.30 “Parole di nebbia”
Alessandro Pazzi e Franco Brera aperitivo teatrale
Perego (LC), Cascina Scarpata c/o La Costa, via Curone
In caso di pioggia in loco
Ore 21.30 “Cirano e il suo invadente naso” Da Cyrano de Bergerac di E. Rostand
La Piccionaia
Lomagna (LC), Parco Verde, via A. Volta
In caso di pioggia presso il Teatro Parrocchiale di Lomagna
Lunedì 27 agosto 2012
ore 21 “Vitanuova” Appunti sulla paternità
La Pulce
Rovagnate (LC), Villa Municipale, via Sacro Cuore
In caso di pioggia presso il Salone Parrocchiale di Rovagnate
Martedì 28 agosto 2012
Ore 21 “Via Paolo Fabbri 43”
Santibriganti
Merate (LC), Villa Confalonieri, via Garibaldi
In caso di pioggia presso il Teatro di Pagnano
Mercoledì 29 agosto 2012
Ore 21 “Lazzo della mosca e altre storie”
Fabio Mangolini
Perego (LC), Chiostro di S. Giovanni, via Roma
In caso di pioggia presso l’Antica Chiesa di Perego
Giovedì 30 agosto 2012
Dalle ore 18 Laboratorio sulla maschera
Fabio Mangolini
Casatenovo (LC), Villa Facchi, via Castelbarco 7
Venerdì 31 agosto 2012
Dalle ore 18 Laboratorio sulla maschera
Fabio Mangolini
Casatenovo (LC), Villa Facchi, via Castelbarco 7
Ore 21 “sì, l’ammore no”
Daniele Timpano, Elvira Frosini
Bulciago (LC), Villa Taverna Riccardi, via Taverna
In caso di pioggia presso la Palestra della Scuola Primaria “Don Lorenzo Milani” in via Roma a Bulciago
Sabato 1 settembre 2012
Dalle ore 10 Laboratorio sulla maschera
Fabio Mangolini
Casatenovo (LC), Villa Facchi, via Castelbarco 7
Ore 16.30 “La leggenda dell’uomo selvatico”
Teatro Invito per bambini
Arcore (MB), Parco di Villa Borromeo d’Adda, largo V. Vela 1
In caso di pioggia presso l’Auditorium delle Scuole Medie in via Monginevro ad Arcore
Ore 21 “Primi passi sulla luna”
Andrea Cosentino
Sirone (LC), Municipio, via Molteni 35
In caso di pioggia presso il Teatro Parrocchiale di Sirone
Ore 23 “Gli ebrei sono matti”
Teatro Forsennato
Sirone (LC), Cineteatro Parrocchiale, Via Papa Giovanni XXIII
Domenica 2 settembre 2012
Dalle ore 10 Mercatino della Terra
Slowfood Monza-Brianza
Monticello B.za (LC), Villa Greppi, via Monte Grappa 21
Durante la giornata viste guidate alla Villa a cura del Gruppo Brig
Ore 16.30 “Il lupo, Cappuccetto e altre storie” per bambini
Drammatico Vegetale
Missaglia (LC), Villa Cioja, via Oberdan In caso di pioggia presso il monastero della Misericordia
Ore 18.30 “Storie di Brianza”
Davide Colavini aperitivo teatrale
Montevecchia (LC), Agriturismo “La Cantina del Prufesur”, viale Palazzetto 8 In caso di pioggia in loco
Ore 21.30 “Ama il prossimo tuo”
Marco Baliani
Monticello B.za (LC), Villa Greppi, via Monte Grappa 21
In caso di pioggia presso l’Aula Magna dell’Istituto Greppi di Monticello B.za
Lunedì 3 settembre 2012
Ore 21 “The end”
Babilonia Teatri
Olgiate Molgora (LC), Casa Gola, via E. Gola
In caso di pioggia Luogo da definire
Martedì 4 settembre 2012
Ore 21 “Per colpa di Bacco”
Donati-Olesen
Osnago (LC), Villa D’Agostino, via Trento ang. via IV Novembre
In caso di pioggia presso lo Spazio Opera De Andrè di Osnago
Mercoledì 5 settembre 2012
Ore 21 “Gufologia”
Roberto Brivio
Missaglia (LC), Monastero di S. Maria della Misericordia, via della Misericordia 3
In caso di pioggia in loco
Giovedì 6 settembre 2012
Ore 21 “Aspettando Ercole”
Barabao
Casatenovo (LC), Villa Mariani, via Don Buttafava
In caso di pioggia in loco
Venerdì 7 settembre 2012
Ore 18.30 “L’ultimo capodanno dell’umanità”
Araucaìma Teater aperitivo teatrale
Rovagnate (LC), Loc. Monte, Oasi di Galbusera Bianca, via Galbusera Bianca 2
In caso di pioggia in loco
Ore 21.30 “Vite senza fine. Storie operaie di fine Novecento”
Gigio Brunello
Calco (LC), Chiesa romanica di Arlate, via San Gottardo
In caso di pioggia presso il Salone dell’Oratorio di Calco
Sabato 8 settembre 2012
Ore 21 “Voglio la luna”
Teatro Pirata
Rovagnate (LC), Cascina Bagaggera, via Bagaggera 25
In caso di pioggia in loco
Ore 21 “Il segreto di Arlecchino”
Fondazione Aida
Viganò (LC), Parco Comunale “Il Gelso”, via Nobili
In caso di pioggia presso la palestra nuova di Viganò
Ore 23 FESTA “La fine del mondo”
Feelgood Dj Set
Monticello B.za (LC), Villa Greppi, via Monte Grappa 21
In caso di pioggia in loco
Domenica 9 settembre 2012
Ore 16.30 “Fatti avanti, se hai coraggio” (spettacolo itinerante)
Ortoteatro per bambini
Camparada (MB), Cascina Masciocco, via Resegone 26
In caso di pioggia presso il Tendone dell’Asca di Camparada
Ore 21 “La buona novella”
David Riondino
Sirtori (LC), Villa Besana, via G. Besana 1
In caso di pioggia presso lo Spazio Opera De Andrè di Osnago
INGRESSO
spettacoli serali € 13
spettacoli per bambini (fuori abbonamento) € 5
ABBONAMENTO
Tessera “Luna piena” € 90
Tessera 2 spettacoli a scelta € 20
Tessera 3 spettacoli a scelta € 27
APERITIVI TEATRALI
(fuori abbonamento)
Prenotazione obbligatoria € 13
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Associazione Teatro Invito / Ultimaluna
Tel. 039 59.71.282
info@teatroinvito.it
www.ultimaluna.org