• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » Tra cinema e fotografia

23 Gennaio 2007 Scritto da Saul Stucchi

Tra cinema e fotografia

Tra cinema e fotografia a Milano

Image

Da La finestra sul cortile

Un legame indissolubile lega cinema e fotografia. Proprio allo stretto connubio tra le due arti è dedicata l’esposizione”Cinema Fotografia” apertasi ieri sera alla Galleria Grazia Neri di Milano. Da "Blow Up" a "La Dolce vita" protagonisti dell’allestimento saranno i fotografi nel cinema: da Candice Bergman che veste i panni della Bourke White in "Gandhi" fino a paparazzi di felliniana memoria.
Un gioco di rimandi continui, questo è il risultato del lavoro dei due curatori, Maurizio e Filippo Rebuzzini, che hanno cercato e curiosato tra oltre trecentocinquanta fotogrammi i rimandi al lavoro del fotografo,vis secondo tutte le diverse accezioni.

Image

Da Blow Up

L’allestimento, suddiviso in nove capitoli, parte dalle origini, con quella che fu la prima fotografa donna interpretata sul grande schermo nel film “Legittima difesa” del ’47, per proseguire poi con la leggendaria figura interpretata da David Baley nella pellicola cult di Antonioni, o ancora il curioso reporter de “La finestra sul cortile “ del grande Alfred Hitchcock.
La lunga carrellata prosegue con figure mitiche ed entrate oramai nell’immaginario collettivo come quella del reporter Joe Pesci in “L’occhio indiscreto” del 1992, o racconti del momento dell’attesa, quel momento in cui il fotografo aspetta pazientemente lo scatto giusto, come quello in cui Julia Roberts riprende Jude Law, che impersona lo scrittore di cui poi si innamorerà in "Closer" (!994).
Conclude la mostra la sezione dedicata ai fotoreporter di guerra (In guerra), «Il gesto», «A contorno» e «Giudiziaria», che chiude la mostra con una gigantografia di «Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto» (1970).

INFORMAZIONI
«Fotografia Cinema». Galleria Grazia Neri, via Maroncelli 14, tel. 02.62.52.71. Dal 22 gennaio (ore 18.30) fino al 16

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bilancio del mio “Giardino delle Esperidi Festival”
  • “Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona
  • Che spasso ”Lear e il suo matto” di Radaelli e Broggini!
  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi