Arte antica e contemporanea a Bassano del Grappa. Un binomio che si realizza attraverso la bella esposizione organizzata presso il Museo civico con la presentazione delle collezioni della Fondazione Cariverona e della Fondazione Domus.
Da Bellotto a Boccioni, Morandi, Vedova, Tancredi: una collezione che spazia dal Trecento fino alla contemporaneità, e che per la prima volta viene eccezionalmente esposta nella nuova ala del Museo Civico di Bassano.
La collezione, in realtà, è piuttosto giovane, e ha inizio con l’acquisto, nel 2000, della Veduta di Castelvecchio e del ponte scaligero da monte dell’Adige di Bernardo Bellotto, commissionata al grande pittore veneziano nel 1474 da parte del maresciallo Von der Schulenburg, durante un suo soggiorno veneziano.
La collezione, in realtà, è piuttosto giovane, e ha inizio con l’acquisto, nel 2000, della Veduta di Castelvecchio e del ponte scaligero da monte dell’Adige di Bernardo Bellotto, commissionata al grande pittore veneziano nel 1474 da parte del maresciallo Von der Schulenburg, durante un suo soggiorno veneziano.
Boccioni, Ritratto di Signora
Nata con lo scopo principale di raccogliere le opere dei principali artisti veronesi o i paesaggi raffiguranti la città, in poco tempo il numero delle tele è diventato sempre più cospicuo, soprattutto negli ultimi anni, con l’acquisto di due importanti dipinti giovanili di Umberto Boccioni, il Ritratto femminile (1911) e il Ritratto di Achille Tian (1911), Le bagnanti (1915) di Giorgio Morandi, ancora influenzato dalla pittura di Cézanne, La famiglia Consolaro Girelli del periodo veronese di Felice Casorati (1911-1918) e le opere di Soffici, Severini, Licini, Campigli, Birolli, Dorazio, Ceroli, Schifano e Tadini, tutti in mostra. Da non dimenticare, inoltre, il nucleo di opere appartenenti al Novecento Veronese donato alla fondazione dall’Unicredito Italiano, comprendente, tra gli altri, La pianta rossa di Guido trentini, nonché opere tardo-romantiche tra le quali e tele di Rubens Santoro e Aurelio Tiratelli.Simona Silvestri
“Arte antica e contemporanea. Le collezioni della Fondazione Cariverona e della Fondazione Domus”, Bassano del Grappa, Museo Civico Piazza Garibaldi), 8 dicembre 2006 – 9 aprile 2007. Orari: da martedì a domenica 9 – 18.30. Chiuso: 25 dicembre 2006 ( Natale), 1 gennaio 2007( Capodanno). L’ingresso alla mostra è gratuito. Entrata Museo:gratuita
Informazioni, prenotazioni e visite guidate
Via Museo 12, Bassano del Grappa
Tel. 0424 522.235 – 0424 523.336 Fax 0424 523.914
info@museobassano.it