“L’Imperatore disse pure che aveva deciso che tutto fosse gigantesco, colossale. Anversa, da sola, sarebbe stata come una provincia intera” scrive qualche riga più avanti. E quale sede più adatta del MAS, il Museum Aan de Stroom, che svetta imponente sul bacino che da Bonaparte ha preso il nome, per ospitare la mostra Bonaparte sulla Schelda? Inaugurata lo scorso 23 marzo, può essere visitata fino al 30 giugno di quest’anno.



Ma c’è anche il modellino dell’imbarcazione con la quale Bonaparte venne condotto a riva. Più avanti è esposta un’altra grande tela di Van Bree (a cui era stato affidato il compito di realizzare alcune scenografie per accrescere il lustro delle feste organizzate in onore di Napoleone): e il visitatore deve mentalmente confrontare le due opere, non tanto dal punto di vista artistico, quanto sul piano storico, considerandole documenti d’epoca, antesignani delle moderne fotografie ufficiali. Sono trascorsi appena sette anni dalla scena precedente, ma è cambiato molto, se non tutto. Napoleone si è fatto Imperatore e ha sposato l’austriaca Maria Luisa. Aguzzando la vista è possibile vederli risalire a bordo del vascello Carlo Magno dopo aver visitato la squadra navale alla fonda nella Schelda. Certo: un’immagine propagandistica, volta a enfatizzare la potenza marittima francese dopo la batosta di Trafalgar (1805).


PS: ieri pomeriggio, mentre il bronzeo Rubens come al solito pareva invitare i turisti nella retrostante Cattedrale per ammirare i suoi capolavori (tra cui i due trittici dell’Innalzamento della Croce e della Deposizione), un gruppo di figuranti nei panni di soldati francesi facevano pubblicità alla mostra del MAS, gridando Vive la Republique! Chissà se li ha sentiti il re Alberto II…
Saul Stucchi
Didascalie:
Ingresso del Primo Console Napoleone Bonaparte e di sua moglie Giuseppina ad Anversa, il 18 luglio 1803.
Pianta di allineamento generale di Anversa, con progetti di abbellimento, 1803
Mathieu-Ignace Van Bree
L’Imperatore e l’Imperatrice visitano lo squadrone all’ancora nella Schelda e salgono a bordo del vascello Carlo Magno il primo maggio 1810.
‘The Plumb-pudding in danger: or State Epicures taking un Petit Souper’
Stampa, 1805
BONAPARTE SULLA SCHELDA
Lo spettacolare sviluppo di Anversa in epoca francese
MAS Museum Aan De Stroom
Hanzestedenplaats 1
Anversa (Belgio)
Dal 23 marzo al 30 giugno 2013
Orari: 10.00-17.00; lunedì chiuso.
Biglietto: 8 €; 10 € cumulativo con il Museo.
www.mas.be
Informazioni su Anversa: