• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Video pillola di Rembrandt e il ritratto ad Amsterdam

16 Aprile 2020

Video pillola di Rembrandt e il ritratto ad Amsterdam

Tra le mostre che avrei voluto visitare nel 2020 c’era sicuramente “Rembrandt e il ritratto ad Amsterdam, 1590-1670”, allestita al Museo Thyssen – Bornemisza di Madrid (sul Paseo del Prado).

Il periodo di apertura era previsto dal 18 febbraio al 24 di maggio 2020, ma l’emergenza Coronavirus ha stravolto la programmazione di tutte le istituzioni museali spagnole, compresa quella di questo scrigno di tesori madrileno che rimarrà “chiuso al pubblico fino a nuovo avviso” (come recita il messaggio sul suo sito).

Rembrandt, Autoritratto con cappello e due catene, 1642-1643 circa Olio su tela, 72 × 54,8 cm Madrid, Museo Nacional Thyssen - Bornemisza

È un vero peccato, ma non tutto è perduto. si può infatti approfittare di una breve visita guidata (in inglese con sottotitoli in spagnolo) per le sale dell’esposizione. Il video è stato caricato sul canale Vimeo del Museo Thyssen – Bornemisza, ma potete vederlo anche qui sotto.

Naturalmente in una pillola video di 3 minuti e mezzo non si può ammirare la totalità della novantina di opere (80 dipinti e 16 stampe) selezionate per comporre il percorso espositivo, cosa che invece si può fare nella visita virtuale disponibile sul sito del museo. Con il proprio mouse ci si sposta di sala in sala, facendo clic sui quadratini luminosi per cambiare ambiente.



Nel video è invece Norbert E. Middelkoop, curatore dell’Amsterdam Museum della capitale olandese, a fare da cicerone tra le opere, non soltanto di Rembrandt, ma anche di suoi contemporanei, come Bartholomeus van der Helst, Thomas de Keyser e Nicolaes Eliasz Pickenoy. Que disfruten de la visita: godetevi la visita.

Saul Stucchi

Didascalia:

Rembrandt
Autoritratto con cappello e due catene, 1642-1643 circa
Olio su tela, 72 × 54,8 cm
Madrid, Museo Nacional Thyssen – Bornemisza

Rembrandt e il ritratto ad Amsterdam, 1590-1670

Dal 18 febbraio al 24 maggio 2020

Museo Thyssen-Bornemisza
Paseo del Prado 8
Madrid

Informazioni:

www.museothyssen.org
Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte Contrassegnato con: Madrid

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • “Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione”
  • Gruppo di lettura: “Uomini e topi” di John Steinbeck
  • “La lista di Socrate” di Simone Cozzi: una recensione
  • Da Voland “Di fronte al fuoco” di Aleksej Nikitin
  • Camilla Barbarito in “Studio (macabro) per donna piumata…”

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi