• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Fotografia » “Mare Magnum Nostrum”: è online il progetto di Gea Casolaro

25 Novembre 2020 Scritto da Saul Stucchi

“Mare Magnum Nostrum”: è online il progetto di Gea Casolaro

“Siamo tutti sulla stessa acqua” recita la scritta sull’immagine che invita a scoprire il sito di Mare Magnum Nostrum. Di cosa si tratta? Lasciamo la parola alla pagina di presentazione:

Mare Magnum Nostrum è un progetto di arte partecipativa che si sviluppa attraverso i vari paesi del Mediterraneo grazie alla collaborazione di istituzioni, associazioni e soprattutto del pubblico che invierà le proprie foto della vita quotidiana che si svolge sulle sponde del nostro mare, scattate in qualunque nazione, località, epoca e stagione: foto in cui si veda almeno un pezzetto di Mar Mediterraneo, foto di feste, foto di partenze, foto di tragedie, foto di denuncia, foto di ogni tipo ed epoca. Le foto caricate direttamente dal pubblico sul sito saranno visibili contribuendo così a creare una pluralità di punti di vista sul nostro mare comune”.

Elafonissos, Grecia

Il progetto è di Gea Casolaro ed è curato da Leonardo Regano. Ha vinto l’ottava edizione (2020) di Italian Council, ​programma di promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Il progetto è stato presentato dalla Direzione Regionale Musei dell’Emilia-Romagna e l’anno prossimo verrà accolto nella collezione permanente del Museo Nazionale di Ravenna.

Chiunque lo desideri, può caricare sul sito tutte le immagini che vuole, purché ci sia in ciascuna almeno un angolo di Mare Mediterraneo. Le fotografie possono essere a colori o in bianco e nero, realizzate con una macchina tradizionale a pellicola o con una fotocamera digitale o con uno smartphone, in qualsiasi data o luogo del bacino mediterraneo.

Va compilata una scheda per ogni immagine caricata, indicando il luogo, l’autore dello scatto, l’anno di realizzazione e il titolo. Dopo aver messo la spunta sulle caselle relative all’accettazione della responsabilità e alla policy della privacy, basta premere il pulsante “Carica la foto”. L’immagine, però, non verrà caricata automaticamente sul sito: dovrà prima essere verificata dai gestori del sito.

Io ho appena caricato tre immagini piuttosto recenti della Grecia, scattate nell’estate dell’anno scorso e in quella di quest’anno. Una è quella che vedete qui sopra.

Saul Stucchi

Didascalia:

  • Le bianche spiagge di Elafonissos, nella regione greca della Laconia.
    Foto di Saul Stucchi

Mare Magnum Nostrum

Maggiori informazioni
Sito web ufficiale:

www.maremagnumnostrum.art


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • Il Museo della guerra di Grafenwöhr e il centro di Norimberga
  • “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”
  • Per il Giorno della Memoria “Himmelweg” (La via del cielo)
  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più