• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Biblioteca » “Passi silenziosi nel bosco”, la strenna natalizia di Nuages

26 Novembre 2020 Scritto da Saul Stucchi

“Passi silenziosi nel bosco”, la strenna natalizia di Nuages

Dal 10 dicembre 2020 al 13 febbraio 2021 alla Galleria Nuages di Milano si potrà visitare la mostra “Passi silenziosi nel bosco”. Accompagna l’uscita dell’omonimo volume con opere di Hugo Pratt e Nicola Magrin e testi di Marco Steiner, pubblicato da Edizioni Nuages.

Passi silenziosi nel bosco, Nuages

L’inaugurazione si terrà giovedì 10 dicembre dalle 12.00 alle 19.30. In rispetto delle attuali disposizioni per il contenimento del Covid-19, la visita sarà consentita a gruppi di 7 persone per un massimo di 30 minuti. Insieme alla gallerista Cristina Taverna, autrice dell’introduzione al volume, saranno presenti Nicola Magrin e Marco Steiner.

Per prenotare una visita occorre inviare un’email all’indirizzo nuages @ nuages.net

Hugo Pratt, Nicola Magrin, Marco Steiner
Passi silenziosi nel bosco
Introduzione di Cristina Taverna
Progetto grafico di Guido Scarabottolo
Edizioni Nuages
2020, 72 pagine
37 €

Passi silenziosi nel bosco

Informazioni sulla mostra

Dove

Galleria Nuages
Via del Lauro 10, Milano

Quando

Dal 10 dicembre 2020 al 13 febbraio 2021

Orari e prezzi

Orari: 11-24 dicembre tutti i giorni 10.00 – 19.00
Dal 27 dicembre 2020 al 13 febbraio 2021
da martedì a venerdì 14.00 – 19.00
sabato 10.00 – 13.00; 14.00 – 19.00
Chiuso lunedì e festivi
Biglietti: ingresso libero

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.nuages.net


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • Il Museo della guerra di Grafenwöhr e il centro di Norimberga
  • “L’armata Brancaleone” e “Brancaleone alle crociate”
  • Per il Giorno della Memoria “Himmelweg” (La via del cielo)
  • Non c’è partita: gennaio 2020 batte gennaio 2021 tanto a zero
  • Un incontro online dedicato alla rivista internazionale “Ludica”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più