
A partire dal 18 dicembre l’Hofficina d’arte di Roma, galleria di nuovissima apertura, ospita una mostra dedicata a Pino Settanni: Nabakab. Settanni, grande fotografo professionista, è ammirato per la particolare capacità di cogliere non solo la personalità del soggetto che ritrae, ma soprattutto le sue sensazioni e reazioni nei confronti di chi lo sta ritraendo e della situazione creata, dando vita ad un ritratto dalla complicità emotiva.

Famoso per aver fotografato alcuni fra i più importanti personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, uno fra tanti Federico Fellini che, proprio poco prima della sua morte, a chi gli domandò tra le tante foto per cui aveva posato qual era la sua preferita rispose: “Quella di Pino Settanni”. La mostra è una selezione dei migliori scatti realizzati dall’artista tra il 1975 e il 2005, nei suoi viaggi avventurosi a stretto contatto con realtà difficili e delicate. Nabakab, il paese che non esiste ma di cui però ogni giorno la televisione ci trasmette le immagini.
NA BA KAB, come Napoli, Balcani e a Kabul, tre posti del mondo uniti da traiettorie di proiettile e dal conseguente martellante interesse dei mezzi d’informazione. Tre posti che l’obiettivo di Settanni ha raggiunto in epoche diverse. Viaggi avventurosi realizzati sfruttando l’ospitalità dell’Esercito in Bosnia, Kosovo, Albania e in Afghanistan. Immagini senza tempo, mai drammatiche ne’ scioccanti dove il colore gioca un ruolo importante. Ma anche scatti in bianco e nero del basso napoletano, “perche’ il colore e’ uno stato d’animo” spiega l’artista. E trionfa nelle spettacolari sciabolate di blu, viola, rosso carminio e verde acido con cui da’ forma ai burka afgani svolazzanti nel vento, straordinarie invenzioni poetiche che conquistano lo sguardo. Dalle esperienze nei Balcani e in Afghanistan Settanni ha anche ricavato due filmati che verranno proiettati in galleria durante il periodo della mostra.
18 dicembre 2006 – 30 gennaio 2007
Roma, Hofficina d’arte
Via del Vantaggio 3
Inaugurazione: lunedi’ 18 dicembre
Orario: 10.30-13.00 / 15.30-19.30. Chiuso domenica e nei giorni festivi
Informazioni: Hofficina d’arte
Via del Ventaglio 3
Tel. 06.3236208