Rimane tempo fino al 9 ottobre per visitare la mostra “Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti”, curata da Alessandro Angelini, Gabriele Fattorini e Giovanni Russo per celebrare il sesto centenario della nascita del duca, condottiero e signore rinascimentale. È allestita nella Galleria Nazionale delle Marche in Palazzo Ducale, nel cuore della sua Urbino.

Ottanta sono le opere selezionate – un terzo delle quali provenienti dall’estero – per presentare al pubblico il connubio culturale tra il duca e l’architetto senese Francesco di Giorgio Martini (1439 – 1501).
Il Direttore della Galleria Nazionale delle Marche, Luigi Gallo, ha detto:
Il Duca Federico seppe trasformare Urbino in una capitale del Rinascimento: alla sua corte si incontrarono artisti e letterati di estrazione e provenienza diversa le cui reciproche influenze generano un clima culturale che si ripercuoterà nei decenni a venire. Quell’ambiente, che vide incontrarsi pittori come Piero della Francesca, Giusto di Gand, Pedro Beruguete e Luca Signorelli, gli architetti Luciano Laurana, Francesco di Giorgio Martini e Donato Bramante, fu l’humus dal quale fiorì la genialità di Raffaello e sul quale, Baldasar Castiglione, plasmò il Cortegiano”.
Il percorso espositivo
Si articola in sette sezioni il percorso espositivo della mostra che squaderna dipinti e disegni, sculture e medaglie, affreschi e codici miniati.

- Ritorno di Federico da Montefeltro a Urbino. Piero e gli antefatti prospettici (1462-1476)
- Francesco di Giorgio da Siena a Urbino
- Francesco di Giorgio bronzista e plasticatore
- Pittura di corte all’ombra di Piero della Francesca
- Cultura prospettica e lume fiammingo
- Francesco di Giorgio “architetto prediletto” del duca
- Il cantiere del palazzo e l’ornato all’antica
Accompagna la mostra un catalogo di 320 pagine edito da Marsilio.
Didascalie:
- Pedro Beruguete
Ritratto di Federico da Motefeltro e del piccolo Guidobaldo
Tavola
Urbino, Galleria Nazionale delle Marche - Francesco Laurana
Battista Sforza
Marmo
Firenze, Museo Nazionale del Bargello
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio
Urbino crocevia delle arti
Informazioni sulla mostra
Dove
Galleria Nazionale delle MarchePalazzo Ducale di Urbino
Piazza Rinascimento 13
Quando
Dal 23 giugno al 9 ottobre 2022Orari e prezzi
Orari: da martedì a domenica 8:30 – 19:15La biglietteria chiude alle 18:15
Biglietti: intero 8 €; ridotto 2 €; prenotazione 1 €