• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » Una mostra e un libro di foto per i Bronzi di Riace

6 Agosto 2022 Scritto da Saul Stucchi

Una mostra e un libro di foto per i Bronzi di Riace

Il 16 agosto 1972 vennero rinvenuti nelle acque di Riace Marina le due statue di bronzo che avremmo subito imparato a conoscere e ad ammirare come i Bronzi di Riace. Per celebrare il cinquantesimo dell’eccezionale evento il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ha organizzato la mostra “I Bronzi di Riace” che si aprirà il 10 agosto e si potrà visitare fino al 23 ottobre 2022.

Ad accompagnare l’esposizione la casa editrice 5 Continents Editions pubblica il libro fotografico “Bronzi di Riace” con foto di Luigi Spina come quarto volume della collana “Tesori Nascosti”. Sarà disponibile dal 19 agosto in tre lingue: italiano, inglese e francese.

Una foto di Luigi Spina da "Bronzi di Riace" edito da 5 Contents Editions

Sedici fotografie di grande formato (90 x 134 cm) realizzate da Spina saranno esposte nello spazio della scalinata del Museo Archeologico (la cui architettura porta la firma di Marcello Piacentini): otto dedicate alla cosiddetta “Statua A” (o “Guerriero A”, raffigurante un uomo giovane) e altrettante alla “Statua B” (o “Guerriero B” che rappresenta, invece, un uomo più maturo).

Dice il fotografo Luigi Spina:

L’epidermide bronzea, diversa per ciascun soggetto, prende forma, densità e lucentezza, e il chiaroscurale dei corpi si tinge dello spettro multiforme del bronzo che, al variare della luce, mostra superfici corporee che dialogano con l’occhio dell’osservatore”.

Luigi Spina
Bronzi di Riace
5 Continents Editions
in coedizione con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Collana Tesori Nascosti
2022, 112 pagine
40 €

Museo Archeologico Nazionale

Piazza De Nava 26
Reggio di Calabria

www.museoarcheologicoreggiocalabria.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Quaderno MARE


Articoli recenti

  • “Urbino crocevia delle arti” per i seicento anni di Federico
  • Siamo diventati “The Truman Show” di Peter Weir
  • Al Passo della Futa la Montagna è davvero incantata
  • Ancora un po’ di Frisia: riparte il viaggio di Grassano
  • A Pesaro itinerari shakespeariani in musica

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi