• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti
Voi siete qui: Fotografia » Jacques Henry Lartigue in mostra alla Casa dei Tre Oci di Venezia

10 Agosto 2020 Scritto da Saul Stucchi

Jacques Henry Lartigue in mostra alla Casa dei Tre Oci di Venezia

Si è aperta lo scorso 11 luglio alla Casa dei Tre Oci di Venezia la mostra “Jacques Henry Lartigue. L’invenzione della felicità”, curata da Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci.

L’esposizione presenta al pubblico 120 fotografie del maestro francese (1894-1986), con una cinquantina di inediti (tutti gli scatti provengono dagli album personali dell’artista). Si tratta della più ampia retrospettiva mai organizzata nel nostro paese. Ci sarà tempo fino al 10 gennaio 2021 per visitarla.

Jacques Henri Lartigue, La Baule, 1979

Il percorso espositivo segue un filo cronologico e si snoda nelle seguenti sezioni:

  • La Belle époque
  • Stereo-autocromie
  • Anni ’20 e ’30
  • Prime pubblicazioni
  • Anni ’40 e ’60
  • Anni ’60 e ’80
  • Anni ’70 e ’80

La mostra “Jacques Henry Lartigue. L’invenzione della felicità” è accompagnata da un catalogo edito da Marsilio, curato da Denis Curti, Marion Perceval e Charles-Antoine Revol, con una testimonianza di Ferdinando Scianna. In mostra è in vendita al prezzo speciale di 43 €, mentre in libreria costa 50 €.

Didascalia:

Jacques Henri Lartigue
La Baule (1979)
© Ministère de la Culture (France), MAP-AAJHL

Jacques Henry Lartigue.
L’invenzione della felicità

Informazioni sulla mostra

Dove

Casa dei Tre Oci
Fondamenta delle Zitelle, 43 – Giudecca, Venezia

Quando

Dall’11 luglio 2020 al 10 gennaio 2021

Orari e prezzi

Orari: da venerdì a domenica 11.00 – 19.00
Biglietti: intero: luglio e agosto 9 €; da settembre 13 €
ridotti: 11 / 9 / 8 / 6 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

https://treoci.org/it


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria




San Girolamo nello studio


Articoli recenti

  • “Bruceranno come ortiche secche” di Helga Schneider
  • Ha ragione Grant Snider: “Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei”
  • “8 donne e un mistero”… La Festa della donna!
  • In onda dal 10 marzo il radiodramma “Il romantico guarito”
  • “Moby Dick” insegna come comportarsi in una epidemia

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2021 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi