• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina » “Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto” a Vicenza

27 Dicembre 2022

“Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto” a Vicenza

Ai suoi tesori d’arte e di cultura (e alle sue bontà eno-gastronomiche) Vicenza aggiunge ora – per i prossimi mesi – due interessanti esposizioni sull’antico Egitto. Lo scorso 22 dicembre si è aperta al Salone superiore della Basilica Palladiana la mostra “I creatori dell’Egitto eterno. Scribi, artigiani e operai al servizio del faraone” che si potrà visitare fino al 7 maggio del 2023.

Coprirà lo stesso periodo la mostra “Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto”, allestita al Museo del Gioiello, sempre in Basilica Palladiana. È il frutto della collaborazione tra Italian Exhibition Group – che gestisce con il Comune di Vicenza lo spazio museale – e il Museo Egizio di Torino, il cui Direttore, Christian Greco, ne firma la curatela, avvalendosi del concorso di Paolo Marini e Cédric Gobeil.

Inaugurazione della mostra "Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto" a Vicenza

Quattro sono le sezioni in cui si articola il percorso espositivo, dedicate rispettivamente a bellezza, cosmesi, religione e magia.

Nelle parole del Direttore Greco:

Il filo narrativo della mostra, accompagnato da una serie di scene tratte dalle pitture parietali antico egiziane, in grado di mostrarci i monili nel loro contesto d’uso, accompagna il visitatore, vetrina dopo vetrina, nel mondo della bellezza e della cosmesi prima, in quello della magia dopo, per poi giungere presso un laboratorio sperimentale dove le moderne tecnologie sono state in grado di rendere visibili e materialmente concreti alcuni gioielli che nella realtà sono ancora celati tra le bende delle mummie di Kha e Merit, due illustri personaggi vissuti a Deir el-Medina circa 3600 anni fa”.

Gioielli e Amuleti
La bellezza nell’Antico Egitto

Informazioni sulla mostra

Dove

Museo del Gioiello
Basilica Palladiana
Piazza dei Signori 44, Vicenza

Quando

Dal 23 dicembre 2022 al 7 maggio 2023

Orari e prezzi

Orari: da martedì a venerdì 10.00 – 13.00; 15.00 – 18.00
sabato e domenica 10.00 – 18.00

Biglietti: intero 10 €; ridotti 8/5 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.museodelgioiello.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:L'Antico Egitto: dal periodo predinastico all’età bizantina

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Gruppo di lettura: “Uomini e topi” di John Steinbeck
  • “La lista di Socrate” di Simone Cozzi: una recensione
  • Da Voland “Di fronte al fuoco” di Aleksej Nikitin
  • Camilla Barbarito in “Studio (macabro) per donna piumata…”
  • Marcello Francone ospite della MicroMostra di ALIBI

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi