• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » L’impero romano di Alfred Seiland in mostra a Brescia

3 Marzo 2021 Scritto da Saul Stucchi

L’impero romano di Alfred Seiland in mostra a Brescia

Si terrà dal 26 marzo al 18 luglio 2021 la mostra fotografica di Alfred Seiland “IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020”. Le date ovviamente sono da prendere con beneficio d’inventario, visto che al momento la situazione relativa al Covid-19 è tutt’altro che sotto controllo.

L’esposizione, organizzata nell’ambito della IV Edizione del Brescia Photo Festival | PATRIMONI, è curata da Filippo Maggia e Francesca Morandini e sarà allestita nel Museo di Santa Giulia, nel cuore – romano! – di Brescia. Più precisamente troverà collocazione negli spazi espositivi del “Quadrilatero rinascimentale” delle gallerie alte del Monastero di Santa Giulia.

Alfred Seiland, Tadmor, Palmyra, Siria, 2011

La mostra arriva a Brescia dopo aver fatto tappa al Museo Romano Germanico di Colonia, ai Rencontres di Arles e all’Albertina di Vienna. Il percorso presenta ai visitatori oltre 130 immagini di grande formato tratte da IMPERIVM ROMANVM, il monumentale (è il caso di dire) progetto che il fotografo austriaco ha sviluppato in quindici anni.

Didascalia:

Alfred Seiland
Tadmor, Palmyra, Siria
2011

Alfred Seiland
IMPERIVM ROMANVM
Fotografie 2005-2020

Informazioni sulla mostra

Dove

Museo di Santa Giulia
via dei Musei 81/b, Brescia

Quando

Dal 26 marzo al 18 luglio 2021

Orari e prezzi

Orari: stessi orari del Museo
Biglietti: intero 9 € + 1 € prevendita; ridotto 7 € + 1 € prevendita

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.bresciamusei.com

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • La Collezione Thomas Walther in mostra a Torino
  • A Vimercate è l’ora della “Festa del Libro e degli Autori”
  • “I Luoghi dell’Adda”: programma dell’edizione 2022
  • Recensione di “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh
  • A Milano: “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi