Tra le mostre che vorrei visitare nelle prossime settimane c’è sicuramente “FERDINANDO SCIANNA – Due scrittori: Leonardo Sciascia e Jorge Luis Borges”. Curata da Sandro Parmiggiani, sarà allestita alla Reggia di Colorno (una quindicina di chilometri a nord di Parma) da sabato 11 settembre a mercoledì 8 dicembre 2021.

L’immagine che ho di Sciascia – uno dei miei scrittori preferiti (probabilmente l’autore italiano che amo di più) – coincide quasi completamente con i ritratti che ha realizzato Scianna. I due si conobbero nel 1963, quando il fotografo aveva appena 20 anni (è nato a Bagheria nel 1943).
Lo scrittore avrebbe poi firmato molte introduzioni ai libri fotografici di Scianna. Così ne ha descritto lo stile: “È il suo fotografare, quasi una rapida, fulminea organizzazione della realtà, una catalizzazione della realtà oggettiva in realtà fotografica: quasi che tutto quello su cui il suo occhio si posa e il suo obiettivo si leva obbedisce proprio in quel momento, né prima né dopo, per istantaneo magnetismo, al suo sentimento, alla sua volontà e – in definitiva – al suo stile.”
Molto più tardo, invece, l’incontro con Jorge Luis Borges, lo scrittore straniero più sciasciano, consentitemi di dire. Ma anche di quell’incontro restano ritratti memorabili, come quelli esposti in mostra alla Reggia di Colorno.
Saul Stucchi
Ferdinando Scianna
Due scrittori: Leonardo Sciascia e Jorge Luis Borges
Informazioni sulla mostra
Dove
Reggia di ColornoPiazza Garibaldi 26, Colorno (PR)
Quando
Dall’11 settembre all’8 dicembre 2021Orari e prezzi
Orari: da martedì a venerdì 10.00 – 13.00; 15.00 – 18.00Biglietti: intero 8 €; ridotto 7 €
Visita guidata alla Reggia + mostra: intero 10 €; ridotto 9 €