• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » “Enrico Minguzzi. La piena dell’occhio” a Bagnacavallo

7 Settembre 2022

“Enrico Minguzzi. La piena dell’occhio” a Bagnacavallo

Dal 23 settembre all’11 dicembre 2022 all’Ex Convento di San Francesco di Bagnacavallo (Ravenna) si potrà visitare la mostra “Enrico Minguzzi. La piena dell’occhio”. Curata da Saverio Verini è promossa dal comune ravennate e organizzata dal Museo Civico delle Cappuccine. Saranno esposte una quarantina di opere, tra dipinti e sculture, realizzate dall’artista nativo di Cotignola (classe 1981) tra il 2021 e il 2022.

Enrico Minguzzi, D'oro decoro, 2022

Va segnalato che in occasione della Festa di San Michele, patrono di Bagnacavallo, verrà ampliato l’orario – sempre a ingresso libero – della mostra: da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre sarà dalle 10 alle 12 con ripresa alle 15 fino alle 23 (domenica 2 ottobre l’orario di visita sarà continuato dalle 10 alle 23).

Didascalia:

Enrico Minguzzi
D’oro decoro, 2022
Olio su resina epossidica su tela, 160x120x4 cm

Enrico Minguzzi
La piena dell’occhio

Informazioni sulla mostra

Dove

Ex Convento di San Francesco
Via Luigi Cadorna 14, Bagnacavallo (RA)

Quando

Dal 23 settembre all’11 dicembre 2022

Orari e prezzi

Orari: giovedì e venerdì (fino al 6 novembre) 17.00 – 21.00
sabato e domenica 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00

Biglietti: ingresso gratuito

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.museocivicobagnacavallo.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Sargent a Parigi

Articoli recenti

  • “Una storia vecchia come la pioggia” di Saneh Sangsuk
  • Teatro Fuori Porta: il Piccolo Teatro in Lombardia
  • “Il mistero del terzo miglio” di Colin Dexter
  • “Vibrazioni positive”: Milano Classica a Monte Rosa 91
  • “La cultura e il diavolo”: l’arte di Giuseppe Fava

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi