• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Mediateca
Voi siete qui: Europa » La Maratona di Atene si correrà il 10 novembre

3 Ottobre 2019 scritto da Saul Stucchi ~

La Maratona di Atene si correrà il 10 novembre

La scorsa estate ho visitato per la prima volta il Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos ad Atene. Tre cose mi hanno colpito particolarmente. Prima di tutto la struttura stessa, disegnata da Renzo Piano. La spettacolare vista sulla città e sull’Acropoli vale da sola il breve viaggio dal centro della capitale.

Poi mi ha emozionato la commovente mostra temporanea delle fotografie del compianto Yannis Behrakis, scomparso a marzo all’età di 58 anni: un rosario di immagini una più intensa dell’altra, un colpo al cuore dietro all’altro.

La "Coppa di Bréal" alla Fondazione Stavros Niarchos

Per altri versi palpitante anche la terza cosa che mi ha lasciato il segno, ovvero la coppa d’argento che venne assegnata al maratoneta che si aggiudicò la corsa nelle prime Olimpiadi moderne. Le è riservata una piccola sala in cui viene raccontata la storia di quell’impresa davvero storica.

Fu infatti un greco a vincere la prima maratona. Poteva essere altrimenti? Si chiamava Spyros Louis. Ma la coppa è nota con il nome di “Coppa di Bréal”, a ricordo del filologo e glottologo francese Michel Jules Alfred Bréal, amante dell’antica Grecia, che convinse il barone de Coubertin a inserire la maratona nei Giochi Olimpici.

Athens Marathon

Oggi tutti possono prendere parte alla mitica corsa. O meglio: potranno farlo il prossimo 10 novembre, quando avrà luogo l’Athens Marathon, l’autentica maratona di Atene. Quelli fuori allenamento potranno optare per il percorso più breve, pari a 5 km, mentre gli appassionati con una buona preparazione potranno cimentarsi con il percorso di 10 km.

Vista di Atene dalla Fondazione Stavros Niarchos

Chi invece vorrà ricalcare i passi dell’ateniese Fidippide che coprì nel più breve tempo possibile la distanza tra Maratona e Atene per comunicare ai suoi concittadini la grande vittoria contro i Persiani si metterà alla prova con gli ormai canonici 42,195 km. In qualunque caso non sarà una passeggiata! Ma senza dubbio rimarrà nella memoria di ogni partecipante, grazie alla magica atmosfera della terra greca, dove lo sport convive con la storia e il mito.

Saul Stucchi

Informazioni sull’Athens Marathon

http://marathon.athensauthentic.com

Associazione Albergatori Ateniesi

www.all-athens-hotels.com

Informazioni sulla Grecia

www.greecetherapy.com


Articoli Correlati

Tweet
Pin
Condividi21
21 Condivisioni

Archiviato in: Europa Etichettato con: Grecia

Barra laterale primaria




L’AGNELLO MISTICO DI HUBERT E JAN VAN EYCK

Articoli recenti

  • In viaggio verso Rethimno sull’isola di Creta
  • Progetto Focus Argentina al Teatro Franco Parenti
  • Getsèmani Part 1 al Teatro Litta di Milano
  • Viaggio a Creta: visita al sito archeologico di Festo
  • Recensione del film “Easy Rider” di Dennis Hopper

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2019 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok