• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » Magazzini Salani ripropone le storie di Valentina, eterna libertina

9 Luglio 2012

Magazzini Salani ripropone le storie di Valentina, eterna libertina

Valentina_3

Gli eredi di Guido Crepax, i suoi familiari, sono anche i curatori della collana – una sorta di edizione critica per i Magazzini Salani  – che ripropone alcuni dei fumetti storici della serie dedicata alla magnifica Valentina, caschetto nato editorialmente nel 1965, che molti maschi (non solo) italiani hanno letteralmente adorato per anni. In questi bei volumi da conservare, di semplice eleganza, ritroviamo il passo felpato e la finta indolenza di questa splendida ragazza con un nuovo background delle storie, notizie sui disegni, una chiave di lettura più suggerita che imposta perché il piacere di sfogliare queste pagine è – almeno per chi scrive – soprattutto visivo.

Valentina_5Valentina_1

Lo scrivente ricorda i non pochi bei momenti della propria lontana adolescenza in compagnia dell’adorabile libertina, icona degli anni d’oro del pop-rock, direi, mondo in cui la follia per esempio era si direbbe oggi di default, fino al clichè. Dico follia perché fra gli ultimi volumi ci sono queste Storie di straordinaria follia, quattro pezzi variamente concepiti e sospesi fra i mondi diversi della fantascienza (Riflesso, 1974), del giallo (Subconscious Valentina, 1976), della commedia (Rembrandt e le streghe, 1977) e del dramma politico-sociale (Alfabeto muto, 1980) – sono definizioni di Antonio Crepax.

Suo padre Guido invece (1933- 2003) doveva divertirsi da pazzi a guardare la sua creatura cacciarsi nei guai, imbattersi in personaggi balordi e inquietanti, e con ciò tenere a bada con movenze vellutate e splendida geometria di linee e volumi qualsiasi rischio di farsi risucchiare e dalla paura e dalla follia. Donna metropolitana, milanese diceva Crepax, adusa ai pericoli, essenziale e insieme morbida nei suoi gesti, eccitante perché raramente si era visto prima un personaggio femminile così erotico ma capace di suggerire l’idea di un autocontrollo da cui il potere maschile era escluso anche quando era lei, Valentina, a non resistere al desiderio. Oh, e non era rifatta, volete mettere.
Michele Lupo

Valentina_2

Guido Crepax
VALENTINA
Storie metropolitane

Magazzini Salani
2012, pagine 150 
12 €

Guido Crepax
VALENTINA
Storie di ordinaria follia

Magazzini Salani
2012, pagine 150 
12 €

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

Sargent a Parigi

Articoli recenti

  • “Nosferatu, il principe della notte” di Werner Herzog
  • Marta Morazzoni alla Biblioteca Ostinata di Milano
  • “Una storia vecchia come la pioggia” di Saneh Sangsuk
  • Teatro Fuori Porta: il Piccolo Teatro in Lombardia
  • “Il mistero del terzo miglio” di Colin Dexter

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi