• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » Lou Reed guarda New York

28 Marzo 2007 Scritto da Saul Stucchi

Lou Reed guarda New York

Image

Dal 29 marzo al 12 maggio 2007 sarà in scena alla galleria d’arte Arteutopia l’esclusiva personale di Lou Reed intitolata Lou Reed’s New York.

La rassegna vedrà la proposizione di circa 30 fotografie di medio e grande formato scattate dalla leggenda del Rock americano, protagonista delle avanguardie culturali più significative della grande mela. La mostra vuole del resto essere proprio un omaggio alla città che lo ha visto muovere i primi passi nel panorama musicale internazionale ed ecco allora il susseguirsi di immagini irreali, dai colori iridescenti e le luci inconsuete e suggestive. Rappresentazioni che fondono la natura schiva e introversa dell’artista con quella caotica e complessa di una città che continua ad essere l’Eldorado di molti artisti in cerca di fortuna e stimoli.
Sono immagini di notturni, di cieli limpidi attraversati da una sola nuvola vagabonda, di luci artificiali che contrastano con le stelle dei notturni, di sono immagini veloci, psichedeliche a volte, che catturano tutto il dinamismo della New York di questi anni, punto di riferimento per artisti, uomini di ventura, scienziati e turisti…una città che neanche il crollo delle Twin Towers poteva rendere meno affascinante, una città che sembra aver  accumulato e fatto sue tutte le anime che l’hanno. attraversata
“Due anni, molte macchine fotografiche e obiettivi dopo, queste immagini sono il risultato di un piccolo tentativo di condividere la bellezza che ha impressionato l’animo di questo osservatore che sta sul bordo del fiume con una scatola in mano cercando di cogliere lo spessore illuminante del tempo. Questa è fotografia organica, una testimonianza dello spettacolo di luce celestiale della città. I continui cambiamenti dall’alba al tramonto sul fiume Hudson- un quotidiano annotare il maestoso volteggiare del cielo e delle acque prodotto da una divinità di un infinito talento ed originalità che un fotografo può solo carpire, mettere a fuoco e pregare che questa o quella macchina fotografica, quegli obiettivi, digital back e tutte le tecniche avanzate dell’ultimo minuto possono in qualche modo catturare un frammento di breve superiore magnificenza che si palesa per ispirare chiunque stia guardando” – Lou Reed.
GALLERIA ARTEUTOPIA
Via Gian Giacomo Mora 5, Milano
tel. 02 89055278 / 89055279
Orari: da martedì a sabato 10.30-13.00 e 15.00-19.30
chiuso domenica e lunedì
Ingresso libero

Silvia Greco

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bilancio del mio “Giardino delle Esperidi Festival”
  • “Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona
  • Che spasso ”Lear e il suo matto” di Radaelli e Broggini!
  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi