Macbeth è considerata la tragedia più cruenta scritta da William Shakespeare. Ad interpretarla è Gabriele Lavia già protagonista nel 1987. Atmosfere tetre e sanguinarie, sete di potere, ambizione e ambiguità rivivono nelle vicende di Macbeth e di sua moglie, personaggi dominati dal male e da pensieri bestiali, che agitano incessantemente le loro anime. Thomas De Quincey, nel suo saggio dedicato al dramma shakesperiano, gioca sui chiaroscuri che rendono senza tempo questo testo: “Quando l’opera delle tenebre è perfezionata, il mondo delle tenebre dilegua come una visione tra le nubi. Si ode allora bussare alla porta, e viene reso noto in modo chiaramente udibile che è cominciata la reazione. L’umano riprende a fluire là dove s’era accampato il demoniaco; il polso della vita comincia a battere di nuovo. E il ristabilirsi dei traffici del mondo in cui viviamo ci rende profondamente sensibili alla spaventosa parentesi che si era aperta per sospenderli”.
MACBETH
di William Shakespeare
10 e 11 febbraio 2009
Macbeth Gabriele Lavia
Lady Macbeth Giovanna Di Rauso
Duncan / Apparizione Maurizio Lombardi
Macduff Biagio Forestieri
Malcom Patrizio Cigliano
Banquo Mario Pietramala
Ross Alessandro Parise
Seiton Michele Demaria
Traduzione: Alessandro Serpieri
Regia: Gabriele Lavia
Scene: Alessandro Camera
Costumi: Andrea Viotti
Musiche: Giordano Còrapi
Light designer: Pietro Sperduti
Produzione: Compagnia Lavia Anagni
Teatro Sociale di Como
Via Bellini 3
Como
Tel. 031.270170
www.teatrosocialecomo.it