A Monte Sole domenica 20 maggio alle ore 16.30 avrà luogo La zona grigia, “esperimento di memoria attiva” e spettacolo-laboratorio da I sommersi e i salvati di Primo Levi, a cura di Marzia Gigli, Gianluca Guidotti, Elena Monicelli, Enrica Sangiovanni e Mattia Seligardi. L’evento è organizzato da Archivio Zeta e Scuola di Pace di Monte Sole per ricordare lo scrittore a 25 anni dalla sua morte, nei luoghi della strage di Marzabotto.
La zona grigia non è una lezione o una conferenza-spettacolo, ma un esperimento di teatro e di educazione alla memoria attiva. A partire da I sommersi e i salvati, l’ultimo tragico e lucidissimo saggio di Primo Levi e nello specifico dalla storia di Chaim Rumkowski, presidente del ghetto di Lodz, lo spazio diventa teatro di una riflessione collettiva, laboratorio di connessioni e nuovi punti di vista.
Il ritrovo è previsto presso la Scuola di Pace di Monte Sole, in via San Martino 25 (all’interno del Parco Storico) a Marzabotto (BO). I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: si può effettuare direttamente on-line oppure chiamando il numero 334.9553640.
Durata dello spettacolo: 2 ore
Biglietto: 15 €
In caso di pioggia lo spettacolo sarà nell’Aula Magna della Scuola di Pace.
Archivio Zeta
Tel. 055.8199291
Cell. 334.9553640
www.archiviozeta.eu