• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Alibi Online

La cultura viaggia in rete

  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Mediateca
Voi siete qui: Mediateca » La rubrica “La Bottega delle Muse” fa tappa nei musei di Torino

1 Marzo 2012 scritto da Saul Stucchi ~

La rubrica “La Bottega delle Muse” fa tappa nei musei di Torino

Questa volta la rubrica La Bottega delle Muse fa tappa a Torino, più precisamente in tre dei musei più belli e visitati della città: il Museo Egizio, il Museo di Palazzo Madama e il Museo del Cinema.

Qui sotto potete riascoltare il podcast della trasmissione.
http://www.alibionline.it/audio/BM_Torino.mp3

BM_Torino_1
Il bookshop del Museo Egizio è il regno del gadget: amuleti per tutti i gusti e l’immancabile Stele di Rosetta (una vecchia conoscenza de La Bottega delle Muse: riguardatevi le puntate di Londra e Basilea).
BM_Torino_2
Cravatta e antichità sono legate in un nodo inscindibile, ma scrivetemi se vedete qualcuno che indossa una cravatta con i geroglifici…
BM_Torino_3
Tra i libri dedicati all’Egitto non poteva mancare lo splendido carnet di viaggio del nostro amico Stefano Faravelli.
BM_Torino_4
Alle spalle della cassa questo cartello sintetizza bene la filosofia del bookshop!
IMAGE-3_2012-03-01-212814-0000
A Palazzo Madama è stato ricostruito il primo parlamento del Regno d’Italia. Per qualche secondo mi sono seduto sullo scranno di Alessandro Manzoni e poi su quello di Ferrante Aporti.
BM_Torino_5
Pranzo nella caffetteria del Museo di Palazzo Madama, in una cornice spettacolare.
BM_Torino_6
Accanto al caffè (non memorabile) il matitone con geroglifici acquistato al Museo Egizio (3 euro).
BM_Torino_7
Al museumstore “Il Castoro alla Mole”, nel Museo Nazionale del Cinema, ritroviamo un’altra vecchia amica de La Bottega delle Muse: la penna-piuma. A Milano e Venezia (tutto ha preso inizio da lì…) è in vendita a 4 €, mentre a Torino viene via con appena 2.50 €! 🙂
BM_Torino_8
Gli scherani del Lato Oscuro della Forza e i Cavalieri Jedi si contendono il dominio del bookshop del Museo del Cinema. Testa a testa tra Lord Fener e il peloso Chewbecca.
BM_Torino_9
Ma il vero protagonista è il ciak, il simbolo del cinema. Dunque a lui va l’Oscar dei gadgets.
BM_Torino_10
Il Cabiria Café è un ristorante molto originale: si mangia bene a prezzi abbordabili. Il menu lo si sfoglia sullo schermo integrato nel tavolo, tra scene cult e giochi che mettono alla prova la cultura cinematografica degli avventori. Sotto la tazzina potete vedere un fermo-immagine di Shining.
Saul Stucchi

I caffè che ho bevuto a Torino li trovate recensiti su Tazzine d’Italia.

MUSEO EGIZIO
Via Accademia delle Scienze 6
www.museoegizio.it

MUSEO DI PALAZZO MADAMA
Piazza Castello
www.palazzomadamatorino.it

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Via Montebello 20
www.museonazionaledelcinema.it


Articoli Correlati



Tweet
Pin
Condividi
0 Condivisioni

Archiviato in: Mediateca

Interazioni con il lettore

Barra laterale primaria




L’AGNELLO MISTICO DI HUBERT E JAN VAN EYCK

Articoli recenti

  • Al cinema a gennaio il docu-film “Leonardo. Le opere”
  • 10 consigli sulla mostra di Leonardo da Vinci al Louvre
  • In viaggio verso Rethimno sull’isola di Creta
  • Progetto Focus Argentina al Teatro Franco Parenti
  • Getsèmani Part 1 al Teatro Litta di Milano

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2019 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok