• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Biblioteca » La Dalmazia di Rigatti

15 Febbraio 2009

La Dalmazia di Rigatti

dalmazia_ante Da Trieste al Montenegro, lasciandosi l’Adriatico a destra. La bicicletta si staglia sul blu cobalto del mare e sul bianco abbagliante delle rocce, e rimane in equilibrio tra spirali di sogno e di memoria.
Quello di Rigatti è un viaggio sentimentale in una Dalmazia di pietre e ricordi, isole galleggianti e città invisibili, trascorsi dell’autore e di altri, sentiti raccontare e visitati come fossero paesi abbandonati.
Da Fiume a Cherso, da Pag a Zara, fino all’isola di Hvar, prima di sconfinare in Montenegro e raggiungere le leggendarie Bocche di Cattaro: è un viaggio crudo e intenso, dove il ciclista viaggiatore si fonde con lo sfondo trasmettendoci immagini vive di una terra aspra di contrasti e dolce di armonie cromatiche.
“‘Non si va mai abbastanza piano”, scrive Rigatti, e la sua lentezza lo porta lontano, gli condalmazia_coversente di entrare nell’anima della gente, di filosofi e pescatori, di artisti e preti, ex soldati e contadini, trasmettendoci la cifra di un popolo complesso e fiero.

Emilio Rigatti
Dalmazia Dalmazia
Viaggio sentimentale da Trieste alle Bocche di Cattaro

2009, 208 pp.
16,00 €
www.ediciclo.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Biblioteca

Barra laterale primaria

MBA di Lione

Articoli recenti

  • “La strada per Chevreuse” di Patrick Modiano
  • “Tutti chiedono compassione” di Francesco Permunian
  • “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” di Silvia Ballestra
  • “La guerra non torna di notte” di Vincenza Alfano
  • In attesa di Calvino, prorogata la mostra di Ugo Celada

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2023 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi