• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Interviste » Intervista a Francois Robert, il fotografo che “curiosa” nelle borse

12 Novembre 2010

Intervista a Francois Robert, il fotografo che “curiosa” nelle borse

FrancoisRobert_ante Qualche mese fa mi sono imbattuto, casualmente, in una galleria di immagini piuttosto curiose, pubblicata sul sito del quotidiano Repubblica. Le foto ritraevano il contenuto della borsa di alcune persone “normali” (ma chi avrebbe il coraggio di definirsi davvero “normale”?) ed erano state realizzate dal fotografo americano Francois Robert. Volendone sapere di più su di lui e sulla sua opera, decisi di scrivergli per proporgli un’intervista. Ricevetti ben presto una mail in cui mi diceva che si trovava in viaggio, in India e in Nepal, per realizzare un reportage fotografico.
Qualche giorno fa ho ricevuto le sue risposte ed ecco l’intervista:

– Come è nata l’idea di fotografare il contenuto delle borse delle persone comuni?
Quando avevo tredici anni sono stato sorpreso a rubare pochi spiccioli dalla borsa di un’amica di mia madre e lei mi disse: “La borsa di una donna è più privata del suo corpo”.

– Chi sono stati i suoi maestri, se ne ha avuti?

Sono un fotografo autodidatta, ma avevo un cugino più grande che aveva una camera oscura, un mucchio di libri fotografici e ho passato molto tempo a guardarli.

– Che cosa pensa della fotografia digitale e dei programmi di fotoritocco?
È una tecnologia affascinante e i programmi di fotoritocco sono strumenti grandiosi.

– Ha mai fatto una mostra delle sue foto in Italia?
Non ancora, ma sarei molto felice di farne una.
A cura di Saul Stucchi
FrancoisRobert_1
Per saperne di più su Francois Robert potete visitare il suo sito
oppure leggere qui: http://lens.blogs.nytimes.com/tag/francois-robert/

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Interviste

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • “Shanzhai. Pensiero cinese e decreazione”
  • Gruppo di lettura: “Uomini e topi” di John Steinbeck
  • “La lista di Socrate” di Simone Cozzi: una recensione
  • Da Voland “Di fronte al fuoco” di Aleksej Nikitin
  • Camilla Barbarito in “Studio (macabro) per donna piumata…”

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi