• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » Ingresso ridotto per “Imperium Romanum” a Brescia

9 Agosto 2021 Scritto da Saul Stucchi

Ingresso ridotto per “Imperium Romanum” a Brescia

Una buona notizia per chi non ha ancora visitato la mostra “Alfred Seiland. IMPERIUM ROMANUM” allestita nel del “Quadrilatero rinascimentale” del Museo Santa Giulia di Brescia (e, ovviamente, per chi voglia rivederla): dal martedì 10 a domenica 22 agosto 2021 ci sarà un solo biglietto d’ingresso, ridotto a 7 €.

Va ricordato che per accedere all’esposizione è necessario presentare il Green Pass con un documento d’identità, secondo le disposizioni governative attualmente vigenti.

Alfred Seiland, Il Canale di Corinto, Isthmia, Colonia Laus Iulia Corinthiensis, Grecia, 2014

La mostra, curata da Filippo Maggia e Francesca Morandini, è promossa dal Comune di Brescia e dalla Fondazione Brescia Musei e co-prodotta da Skira. Lungo il percorso espositivo sono presentate 136 immagini di grande formato realizzate dal fotografo austriaco nel quindicennio dal 2005 al 2020. Sono una parte del suo monumentale – è proprio il caso di dire – progetto dedicato all’impero romano.

Dal porto romano di Marsiglia a Palmira nel deserto siriano, dal forte Cannabiaca sul limes danubiano (nell’attuale Austria) a Petra, da Samaria al Capitolium di Brixia, appunto Brescia: sono quaranta i paesi che Seiland racconta con le sue foto, tutte finestre su un mondo passato che è ancora – in qualche modo – in comunicazione con noi. Basta saperlo guardare e interrogare.

Didascalia:

Alfred Seiland
Il Canale di Corinto, Isthmia, Colonia Laus Iulia Corinthiensis, Grecia, 2014

Alfred Seiland
IMPERIVM ROMANVM
Fotografie 2005-2020

Informazioni sulla mostra

Dove

Museo di Santa Giulia
via dei Musei 81/b, Brescia

Quando

Dall’8 maggio al 17 ottobre 2021

Orari e prezzi

Orari: stessi orari del Museo
Lunedì chiuso
Biglietti: dal 10 al 22 agosto biglietto unico a 7 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.bresciamusei.com

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • La Collezione Thomas Walther in mostra a Torino
  • A Vimercate è l’ora della “Festa del Libro e degli Autori”
  • “I Luoghi dell’Adda”: programma dell’edizione 2022
  • Recensione di “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh
  • A Milano: “I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori”

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi