• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Immagini di New York

28 Novembre 2008

Immagini di New York

La Grande Mela è il tema al quale è dedicata la rassegna in corso alla Galleria Forni di Bologna. In esposizione circa una trentina di opere di autori italiani e stranieri tra fotografi e pittori per un percorso vario e interessante nel panorama artistico contemporaneo con appunto un unico filo conduttore: New York.

Da tempo ormai la scena artistica è pervasa da paesaggi urbani newyorkesi, vedute di ogni genere, prese dalle più impensate angolazioni, realizzate con le tecniche più svariate, dalle più tradizionali alle più avanguardiste. Nonostante New York rappresenti un tema sfruttato da generazioni di registi pittori, scultori, fotografi, ecc. la creatività degli artisti è ancora oggi sollecitata da questo soggetto tanto “consumato” quanto sorprendente e complesso, ed il pubblico dimostra di volerne fruire con profondo ed incessante interesse.  
Manhattan ed i quartieri che la circondano offrono un’infinità di spunti a chi ne voglia trarre ispirazione ed infinite sono le logiche metaforiche che si possono loro attribuire. Gli artisti di oggi sembrano per certi versi avvalersi di ciò che negli anni ha dato forma all’immaginario collettivo e per altri stravolgerne invece ogni riferimento. L’intento della mostra non è quello di favorire l’una o l’altra tendenza o di rappresentare le soluzioni più originali a discapito delle più tradizionali, ma quanto piuttosto quello di rendere l’effettivo melting pot di espressioni, tecniche ed idee che gravitano intorno alla rappresentazione di New York e di offrirne quindi uno spaccato senza altro elemento aggregante se non il soggetto. In esposizione circa una trentina di opere, dall’iperrealismo di Eric Serafini alle tele dai richiami fortemente informali di Salzman, dal rigore cromatico di Giorgio Tonelli alla pittura gestuale di Alessandro Papetti e a quella materica di Alejandro Quincoces. Per la fotografia protagonisti saranno gli scatti vertiginosi di Andrea Garuti e le foto “pittoriche” di Francesca Galliani. La proiezione del filmato P.S. I LOVE YOU di Francesco Conversano sarà parte integrante del percorso espositivo.

New York New York
rassegna di pittura e fotografia
e proiezione del film P.S I LOVE YOU di F. Conversano
 
Galleria Forni
Via Farini 26
Bologna
Tel. 051.231589
wwww.galleriaforni.it
 
29 novembre 2008 –
14 gennaio 2009
 
Orari: 9.30-13.00; 16.00-19.30; chiuso lunedì e festivi
Ingresso libero

Didascalie:
Garuti
New York
fotografia, cm100x140

Papetti
Inverno
2004
olio su tela

Quincoces
El sueno postumo de Guardi
2007
olio su tela, cm 250×100

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Da Astoria “Lo dice Harriet” di Beryl Bainbridge
  • Brunello e Sollima per gli 80 anni dell’Unione Musicale
  • Al Teatro Carignano di Torino siamo tutti “Amleto”
  • Lello Cassinotti ospite della quarta MicroMostra di ALIBI
  • A Venaria chiude la mostra sulle collezioni di Genova

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi