• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » Gianni Berengo Gardin in mostra al MAXXI di Roma

4 Maggio 2022 Scritto da Saul Stucchi

Gianni Berengo Gardin in mostra al MAXXI di Roma

Si apre oggi, 4 maggio 2022, la mostra fotografica “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”. Curata da Margherita Guccione e Alessandra Mauro, è allestita al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, dove potrà essere visitata fino al prossimo 18 settembre.

Sono esposte oltre duecento immagini realizzate dal grande fotografo, veneziano d’adozione e di ascendenze: GBG è nato infatti dall’altra parte dell’Italia, a Santa Maria Ligure, nel 1930. Un esempio del suo understatement è nella dichiarazione: “Molti mi dicono che sono un artista, ma non ci tengo a passare per artista, sono un fotografo artigiano”.

Gianni Berengo Gardin, Taranto, 2008. © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia

L’eccelsa qualità della sua artigianalità spicca nelle foto selezionate dalle curatrici per questa personale del maestro che ha per titolo – “L’occhio come mestiere”, appunto – quello di un famoso libro curato da Cesare Colombo, uscito poco più di cinquant’anni fa, nel 1970, dall’editore Il Diaframma.

Il percorso espositivo non poteva che aprirsi con la “sua” Venezia, per poi articolarsi in sezioni dedicate a Milano e all’Italia, ai reportage sui luoghi di lavoro e sugli ospedali psichiatrici, ai popoli Rom, alla città dell’Aquila ferita dal terremoto del 2009, ai cantieri e agli incontri con personalità di spicco del mondo della cultura.

Con il proprio smartphone i visitatori potranno farsi guidare dalla voce dello stesso Berengo Gardin che racconta ricordi e aneddoti della sua lunga carriera: basta inquadrare i QR Code disseminati lungo il percorso: facilissimo. Difficile, invece, realizzare scatti come i suoi. Inconfondibili.

Didascalia:

Gianni Berengo Gardin
Taranto, 2008
© Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia

Gianni Berengo Gardin
L’occhio come mestiere

Informazioni sulla mostra

Dove

Spazio Extra MAXXI
Via Guido Reni, 4a, Roma

Quando

Dal 4 maggio al 18 settembre 2022

Orari e prezzi

Orari: lunedì chiuso
da martedì a venerdì 11.00 – 19.00
sabato e domenica 10.00 – 19.00
la biglietteria chiude un’ora prima

Biglietti: intero 7 €; ridotto 5 €

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.maxxi.art

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • “Non si sa come” di Pirandello al PACTA Salone di Milano
  • Al Teatro Out Off Luisa Ciuni parla di Edoardo II & Co.
  • Arriva l’edizione 2022 del Giardino delle Esperidi Festival
  • I Pomeriggi Musicali a Milano: concerti di maggio
  • Marta Ossoli è la “Monaca di Monza” del Manzoni

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi