• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Fotografia » A Jesi l’Elegia Fantastica di Emanuele Scorcelletti

15 Luglio 2022 Scritto da Saul Stucchi

A Jesi l’Elegia Fantastica di Emanuele Scorcelletti

Aperta ormai da oltre due mesi, la mostra “Emanuele Scorcelletti. Elegia Fantastica” si potrà visitare al Palazzo Pianetti di Jesi (AN) fino al prossimo 4 settembre.

È curata da Cyril Drouhet, direttore della fotografia di “Le Figaro Magazine”, e presenta al pubblico una serie di immagini realizzate dal fotografo celebre soprattutto per i suoi ritratti di celebrità del cinema e della moda. Sono disposte lungo un percorso espositivo articolato in due sole sezioni, intitolate rispettivamente “Ricordi” e “Visioni”.

Emanuele Scorcelletti, Civitanova Marche, 2015

In questi scatti, invece, Scorcelletti si concentra sulla sua terra d’origine, le Marche, facendone un ritratto intimo e profondamente emotivo.

Scrive il curatore Drouhet:

Come in un viaggio evanescente, in una nostalgica atemporalità, forme spettrali e leggere si evolvono in città cristallizzate dagli anni, in luoghi sacri preservati da una fede millenaria, in un mondo rurale risparmiato dalla frenesia del modernismo”.

A corredo della mostra l’editore Hemeria ha pubblicato il catalogo “Elegia Fantastica”, con testi di Drouhet, Denis Curti, critico della fotografia e Simona Cardinali, storica dell’arte dei Musei Civici di Palazzo Pianetti di Jesi.

Didascalia:

Emanuele Scorcelletti
Civitanova Marche, 2015
Dalla serie “Ricordi”

Emanuele Scorcelletti
Elegia Fantastica

Informazioni sulla mostra

Dove

Palazzo Pianetti
Via XV Settembre 10, Jesi (AN)

Quando

Dal 30 aprile al 4 settembre 2022

Orari e prezzi

Orari: da martedì a domenica e festivi 10.00 – 19.00
Biglietti: ingresso gratuito

Maggiori informazioni

Sito web ufficiale:

www.turismojesi.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Fotografia

Barra laterale primaria

Quaderno MARE


Articoli recenti

  • “Urbino crocevia delle arti” per i seicento anni di Federico
  • Siamo diventati “The Truman Show” di Peter Weir
  • Al Passo della Futa la Montagna è davvero incantata
  • Ancora un po’ di Frisia: riparte il viaggio di Grassano
  • A Pesaro itinerari shakespeariani in musica

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi