• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: A letto con ALIBI » Dormire a Gent a pochi passi dall’Agnello Mistico di Van Eyck

14 Maggio 2012 Scritto da Saul Stucchi

Dormire a Gent a pochi passi dall’Agnello Mistico di Van Eyck

hotel_Gent_1
Gent (o Gand per dirla alla francese) è una città d’arte delle Fiandre ancora poco conosciuta dai turisti italiani che però negli ultimi anni la stanno scoprendo, anche grazie a un’intelligente promozione che sottolinea la ricchezza della sua proposta culturale. Un’ottima base di partenza per visitarla è senza dubbio il centralissimo Hotel Ibis Gent Centrum St-Baafs Kathedraal il cui nome, in fiammingo, indica la Cattedrale di San Bavone.
hotel_Gent_4
Dire che l’hotel è vicino all’edificio sacro più importante della città è poco: sorge infatti dall’altro lato della strada e dalle finestre di alcune sue camere (come per esempio quella in cui ho dormito io) è possibile ammirarne uno dei fianchi, ingentilito da ampie vetrate che hanno la funzione di illuminare l’interno.

Nei secoli la chiesa ha vissuto numerose traversie ed ha persino cambiato nome: in origine era infatti dedicata a San Giovanni Battista, santo patrono di Gent, ma ricevette la nuova intitolazione a San Bavone – un martire locale – nel 1540, poco meno di vent’anni prima di essere elevata a sede vescovile con l’ottenimento dello status di cattedrale. Ancora oggi è ricca di opere d’arte, tra le quali spicca il capolavoro assoluto di Jan Van Eyck (col fratello Hubert): la pala d’altare de L’Adorazione dell’Agnello Mistico che misura oltre quattro metri e mezzo di larghezza per tre e mezzo di altezza. Da qualche anno il polittico è esposto in una cappella a sinistra della porta principale della chiesa e si può ammirare pagando un biglietto d’ingresso di 4 €.
hotel_Gent_5
Ma torniamo all’Hotel Ibis: la posizione centrale è il suo punto di forza principale, ma non l’unico. L’albergo è infatti pulito e accogliente e tutte le camere dispongono di servizio di connessione internet wi-fi gratuito.
hotel_Gent_2
Il bagno della mia camera era piuttosto piccolo, ma con sanitari nuovi e in perfetto stato.
hotel_Gent_6
La colazione a buffet è in linea con le proposte delle grandi catene internazionali: ampia varietà, ma caffè non memorabile. Chi ha poco tempo può scegliere l’opzione colazione al sacco “breakfast to go” al prezzo di 7 €.
Saul Stucchi

L’immagine dell’Agnello Mistico di Van Eyck è tratta da Wikipedia.

Hotel Ibis Gent Centrum St-Baafs Kathedraal
Limburgstraat 2
Gent (Belgio)

 

INFORMAZIONI SULLE FIANDRE
Turismo Fiandre

Tel. 199 442111
http://www.visitflanders.com/

Tweet
Pin
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:A letto con ALIBI

Barra laterale primaria

blank

Boitani a Vimercate


Articoli recenti

  • Bilancio del mio “Giardino delle Esperidi Festival”
  • “Il mio cuore è con Cesare”: Alessandro Preziosi a Verona
  • Che spasso ”Lear e il suo matto” di Radaelli e Broggini!
  • Bocchi e Scarrocchia in ”Abito” al Giardino delle Esperidi
  • Il Festival del Mondo Antico s’interroga sul consenso

Footer

Informazioni

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2022 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi