Oggi, 15 aprile, ricorre il 563esimo anniversario della nascita di Leonardo da Vinci. Milano lo celebra inaugurando la mostra LEONARDO 1452-1519. Il disegno del mondo, presentata ieri in anteprima alla stampa, mentre domani ci sarà l’apertura al pubblico. In conferenza stampa Pietro C. Marani, curatore insieme a Maria Teresa Fiorio, ha tenuto a sottolineare la portata storica dell’esposizione che si articola in un percorso ricco di spunti e confronti. Con una punta polemica Massimo Vitta Zelman, presidente di Skira che ha ideato e prodotto la mostra insieme a Palazzo Reale (nonché editato il catalogo che sarà, parole sue, il “reference book su Leonardo per i prossimi vent’anni”), ha ricordato lo sforzo fatto per avere l’Annunciazione degli Uffizi: forse il ministro Franceschini avrebbe potuto fare di più per consentire all’opera il breve viaggio da Firenze. Come purtroppo spesso accade, sono stati i musei e le istituzioni internazionali a rispondere prima e più facilmente alle richieste degli organizzatori. Così il Louvre ha prestato la “Belle Ferronière”, il San Giovanni Battista e l’Annunciazione, mentre dalla National Gallery of Art di Washington è arrivata la Madonna Dreyfus e dai Vaticani il San Girolamo. Sua Maestà la Regina Elisabetta II ha generosamente prestato trenta disegni autografi del genio da Vinci. Peccato per l’assenza della Dama con l’Ermellino che è rimasta a Cracovia, ma per fortuna è arrivata la Leda degli Uffizi. Soltanto per un mese si potranno invece ammirare l’Uomo Vitruviano delle Gallerie dell’Accademia di Venezia e la Tavola Doria degli Uffizi.
Leonardo da Vinci (e Lorenzo di Credi?)
Annunciazione (1478-1480 circa)
olio su tavola di pioppo, 16 ✕ 60 cm
Parigi, Musée du Louvre, Département des Peintures, già in Collezione Campana, Roma, entrato al Louvre nel 1863
LEONARDO 1452-1519
Il disegno del mondo
Dal 16 aprile al 19 luglio 2015
Palazzo Reale
Piazza Duomo 14
Milano
Orari:
– Lunedì 14.30-19.30
– Martedì e mercoledì 9.30-19.30
– Giovedì, venerdì, sabato e domenica 9.30-24.00
La biglietteria chiude un’ora e mezza prima
Biglietti: intero 12 €; ridotto 10 €
BIGLIETTI LEONARDO + VISCONTI
– Biglietto giornaliero 18 €: visita mostra Visconti Sforza e accesso diretto alla mostra di Leonardo
– Biglietto Open 20 €: visita Leonardo il giorno dell’acquisto e visita libera alla mostra Visconti Sforza
Catalogo: Skira