• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Biblioteca

Recensioni di libri di narrativa e saggistica, italiani e stranieri.

Saul Stucchi presenta a Bologna la mostra sulla dinastia Brueghel

16 Maggio 2012

Brueghel_Bologna_ante

Martedì 22 maggio alle ore 18, nell’ambito dell’iniziativa Il maggio dei libri, Artelibro Festival del Libro d’Arte, in collaborazione con Librerie.coop e Turismo Fiandre e con il giornalista Saul Stucchi, presenta presso la Libreria Coop Ambasciatori di Bologna il volume La dinastia Brueghel (Silvana Editoriale, 2012), catalogo della mostra a cura di Sergio Gaddi e Doron…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

A cent’anni dalla tragedia, due storici rievocano la fine del Titanic

14 Maggio 2012

Titanic_Bellomo_ante

Due libri – fra gli altri – sul Titanic, in occasione del centenario della tragedia. Lo spettro del ghiaccio. Vite perdute sul Titanic (Einaudi) è un bel lavoro di Richard Davenport-Hines, storico e scrittore britannico (peraltro biografo di Auden) che prende il suo racconto da lontano, dai ghiacciai della Groenlandia, laddove Donatello Bellomo, giornalista e…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Google e ALIBI ricordano Howard Carter a 138 anni dalla nascita

9 Maggio 2012

doodle_Carter_ante

Google celebra il 138° anniversario della nascita dell’egittologo inglese Howard Carter (nato a Swaffham appunto il 9 maggio 1874 e deceduto a Londra il 2 marzo 1939), famoso in tutto il mondo soprattutto per aver scoperto nel 1922 la tomba del giovane faraone Tutankhamon, dedicandogli il doodle che vedete qui sopra. ALIBI lo ricorda a…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Un libro raccoglie oltre cento foto italiane di Alphonse Bernoud

3 Maggio 2012

Bernoud_ante

Alphonse Bernoud (1820 -1889) è stato fra i pionieri della fotografia. Francese di Lione, preferì vivere e lavorare a lungo in Italia, specie intorno alla metà del secolo diciannovesimo. Si procurò committenze socialmente rilevanti: i Borbone prima e i Savoia dopo. Giovanni Fanelli e Barbara Mazza gli dedicano uno studio monografico, il primo in Italia,…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

“Fuori campo”: il calcio metafora della tragicommedia italiana

1 Maggio 2012

Fuoricampo_ante

Domenica pomeriggio sono tornato allo stadio, dopo trent’anni che non ci mettevo piede, per accompagnare mio figlio, tifoso dell’Inter, alla sua prima partita a San Siro. Ed è stato come doveva essere: un battesimo di sofferenza, perché “l’Inter è una coscienza tormentata, una redenzione impossibile”, anche quando vince (come con in questo 2-1 in rimonta…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni

Da Dedalo un’antologia di quando il libertinismo era una cosa seria

19 Aprile 2012

piaceri_ante

«Questa Antologia di testi libertini francesi del XVIII secolo raccoglie testi di autori fondamentali e scrittori minori, classici della ragione filosofica e narratori, dilettanti arguti e innovatori della stessa storia letteraria – uniti tutti da “una cosa seria, una filosofia, un modo di vivere, una questione di responsabilità, talvolta, una cosa tragica addirittura». Così scrive…

Read More

Tweet
Share
0 Condivisioni
  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 157
  • Pagina 158
  • Pagina 159
  • Pagina 160
  • Pagina 161
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 197
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Sargent a Parigi

Articoli recenti

  • “Nosferatu, il principe della notte” di Werner Herzog
  • Marta Morazzoni alla Biblioteca Ostinata di Milano
  • “Una storia vecchia come la pioggia” di Saneh Sangsuk
  • Teatro Fuori Porta: il Piccolo Teatro in Lombardia
  • “Il mistero del terzo miglio” di Colin Dexter

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi