• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: Arte » Assemblaggi possibili

6 Dicembre 2006

Assemblaggi possibili

Assemblaggi Possibili, questo il titolo della mostra di arte in movimento di Marcelo Meza, maestro argentino ed eclettico interprete di corpi in movimento. L’esposizione è stata inaugurata giovedì 30 novembre presso il Centro l’arcobalenodanza – Centro di Formazione e Produzione per la Danza e la Video danza –  in occasione della presentazione di danzADhoc: un nuovo progetto imprenditoriale dello stesso Centro per dare spazio e visibilità alla danza, sia come strumento di comunicazione che come connubio tra arte, spettacolo ed esigenze di mercato.
Una nuova apertura della danza verso il settore della cultura-eventi, un progetto che forma – attraverso DeAS, l’accademia professionale di Danza e Arti Sceniche – nuove figure professionali per nuovi settori da conquistare come il turismo, il design e la moda. La mostra, patrocinata dal Consolato Generale della Repubblica Argentina, espone sculture, dipinti, gioielli, oggetti e video-proiezioni.

Tutte opere che esprimono il percorso artistico e l’immaginario di Meza, attento a non confinare l’arte entro limiti prestabiliti, ma sempre propenso alla sperimentazione ed all’innovazione e capace di regalare una creatività del tutto originale. La mostra si è ben sposata con l’attività del Centro l’arcobalenodanza, da sempre impegnato a promuovere la danza come forma d’arte viva e linguaggio in continua evoluzione. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino a venerdì 22 dicembre.

Manuela Guarino

Assemblaggi possibili
1 – 22 dicembre 2006
Milano, Centro l’arcobalenodanza
Via Solari 6

Orario: lunedì – venerdì 10-22, sabato 10-15

Ingresso: libero

Informazioni: Centro l’arcobalenodanza
Via Solari 6, Milano
Tel./Fax. 02.4694914
www.arcobalenodanza.it

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:Arte

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Da Astoria “Lo dice Harriet” di Beryl Bainbridge
  • Brunello e Sollima per gli 80 anni dell’Unione Musicale
  • Al Teatro Carignano di Torino siamo tutti “Amleto”
  • Lello Cassinotti ospite della quarta MicroMostra di ALIBI
  • A Venaria chiude la mostra sulle collezioni di Genova

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi