Un’opera di Vallazza È iniziata da pochi giorni al Mart di Rovereto la mostra “Markus Vallazza. La Divina Commedia”, rivisitazione grafica e contemporanea dell’opera dantesca. L’allestimento, che durerà fino al prossimo 25 marzo, raccoglie le incisioni del grande artista, realizzate nell’arco di circa trent’anni, e rappresenta uno dei più importanti cicli finora realizzati…
Arte
Recensioni di mostre d'arte: antica, moderna e contemporanea, in Italia e nel resto del mondo.
De Chirico a Padova
Solitudine Palazzo Zabardella ricorda e celebra la grande ed enigmatica figura di Giorgio De Chirico, e lo fa con un’ampia e organica retrospettiva dell’artista italiano che più ha influenzato l’arte del XX secolo. “Questa mostra vi guiderà passo per passo alla scoperta della più emozionante avventura intellettuale e poetica dell’arte del XX secolo: un de…
Grandi mostre al Madre
Saranno inaugurate il prossimo tre febbraio al Madre di Napoli le due mostre dedicate a Marisa Merz e Rachel Whiteread. Due artiste complesse e innovative. La prima, la Merz, ha incentrato il suo lavoro, a partire dagli anni Sessanta, sulla commistione tra il linguaggio nella scultura contemporanea e tecniche tradizionalmente considerate estranee a quest’ambito, come…
Tributo a Rodchenko
Due città per Rodchenko Un’opera di Rodchenko Milano e Bologna si uniscono per celebrare la genialità del grande costruttivista russo Alexander Rodchenko. "ALEXANDER RODCHENKO IN ITALIA -The Museum Series Portfolios”, questo il nome dell’allestimento, è stato infatti organizzato dallo Shenker Culture Club di Bologna e dalla Galleria Photology di Milano, e conta oltre ottanta foto per…
Il Bafometto a Venezia
La Fondazione Bevilacqua La Masa rende omaggio a due grandi artisti della contemporaneità, Carmelo Bene e Pierre Klossowski, attraverso l’allestimento “Il Bafometto”.Tutto ruota proprio su quest’ultima commedia, scritta dallo stesso Klossowski e che Bene, legato all’artista da una grande amicizia, avrebbe dovuto mettere in scena alla Biennale Teatro da lui diretta, allestimento che poi…
Recalcati in mostra
Omaggio ad Antonio Recalcati 42nd Street, 1987 Si aprirà il prossimo 5 febbraio a Roma, presso l’Accademia Nazionale di San Luca la mostra personale dedicata ad Antonio Recalcati. In occasione del Premio Presidente della Repubblica 2006 si renderà dunque omaggio a quest’importante figura del dopoguerra italiano, attraverso la riproposizione del lavoro dell’artista apartire dagli anni…