• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Luoghi
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
    • A letto con ALIBI
  • Mostre
    • Arte
    • Fotografia
    • Storia
  • Spettacoli
    • Teatro & Cinema
    • Musica & Danza
  • Biblioteca
  • Interviste
  • Egitti

Alibi Online

Voi siete qui: A letto con ALIBI » Al Pentahotel ho dormito ai piedi di Liegi

10 Ottobre 2015

Al Pentahotel ho dormito ai piedi di Liegi

La prima cosa che colpisce l’attenzione dell’ospite che varca la porta d’ingresso del Pentahotel di Liegi è l’enorme bancone con una parete di bottiglie a fare da sfondo. Per un attimo il viaggiatore teme di essere entrato per sbaglio in un lounge bar, ma poi si accorge che un lato del bancone è riservato alla reception.

colazione al Pentahotel di Liegi
La hall è un miscuglio di stili in cui il biliardo convive con ampie poltrone, librerie immerse nell’oscurità e strane decorazioni alle pareti: di tutto un po’. Dall’altro lato, invece, si apre la sala del bar vero e proprio, utilizzata alla mattina per il servizio della colazione, con una buona proposta di dolci e di pietanze salate (la qualità del caffè delle macchinette ve la lascio immaginare). Qui ampi schermi televisivi, un finto acquario con sotto un finto camino, alcuni tronchi di betulle a confermare l’eterogeneità dello stile.

Pentahotel a Liegi
Nelle camere il kitsch cede il passo a un ordine più rigoroso, di spirito minimalista. La doppia che mi è stata riservata era molto spaziosa e pulita. L’elemento caratterizzante era la mappa della città riprodotta sulla parete dietro il letto, con tanto di raffigurazione dei principali monumenti, quasi a suggerirne la visita all’ospite o forse un invito a sognare Liegi dopo una lunga giornata da turista. Simpatico il nécessaire da bagno con flaconcini colorati pensati per “i giovani” (d’età o di spirito).

Per quanto riguarda l’aspetto tecnologico meritano una segnalazione le funzioni multimediali del megaschermo piatto: TV, radio, internet e riproduttore di film (la videoteca ha una ricca selezione gratuita per tutti i gusti e i generi, compreso quello riservato agli adulti). Anche la connessione wi-fi a internet è gratuita, ma permette la navigazione a una velocità che fa ripiombare improvvisamente nella preistoria della rete. Il ritorno alla banda larga della contemporaneità si paga.

L’intensità del programma per la stampa di Reciprocity e la piacevole compagnia con i colleghi italiani non mi hanno permesso di provare la fitness room: poco male. Sarà per la prossima volta.
Saul Stucchi

**** Pentahotel Liège
Boulevard de la Sauvenière 100
Liegi (Belgio)
www.pentahotels.com/en/hotels/liege/

Province de Liège Tourisme
www.ouftitourisme.be

Ufficio Belga per il Turismo
Vallonia-Bruxelles
Viale Vittorio Veneto 28
Milano

Tel. 02.86463136
www.belgioturismo.it

BRUSSELS AIRLINES
Tel. 899.800903
www.brusselsairlines.com

Tweet
Share
0 Condivisioni

Archiviato in:A letto con ALIBI

Barra laterale primaria

Sargent a Parigi

Articoli recenti

  • “Nosferatu, il principe della notte” di Werner Herzog
  • Marta Morazzoni alla Biblioteca Ostinata di Milano
  • “Una storia vecchia come la pioggia” di Saneh Sangsuk
  • Teatro Fuori Porta: il Piccolo Teatro in Lombardia
  • “Il mistero del terzo miglio” di Colin Dexter

Footer

INFORMAZIONI

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa privacy & Cookie

La rivista online

ALIBI Online è una rivista digitale di turismo culturale, diretta dal giornalista Saul Stucchi. Si occupa di mostre d'arte, storia e archeologia, di cinema e teatro, di libri di narrativa e di saggistica, di viaggi in Italia e in Europa (con particolare attenzione alle capitali come Parigi, Madrid e Londra). Propone approfondimenti sulla cultura e la società attraverso interviste a scrittori, giornalisti, artisti e curatori di esposizioni.

Copyright © 2025 · ALIBI Online - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano; reg. n° 213 8 maggio 2009
Direttore Responsabile Saul Stucchi