
In occasione della Festa del Documentario organizzata da Doc/it, dalla Sicilia Film Commission e dalla Regione Sicilia, il 12 dicembre verrà presentato a Palermo il quarto numero della rivista annuale di cinema italiano Quaderni del CSCI, dedicato al documentario italiano contemporaneo. Interverranno: Daniela Aronica (direttore ed editore “Quaderni del CSCI”), Luciano Barisone (direttore festival dei Popoli), Giovanna Taviani (regista e direttore SalinaFilmFestival) e altri autori che hanno collaborato a questo speciale sul documentario. Tra i contenuti va segnalata la sezione monografica, curata da Marco Bertozzi. Vi si raccolgono dodici saggi a firma di specialisti di grande prestigio come Adriano Aprà, Luciano Barisone (direttore Festival dei Popoli) o Emiliano Morreale; una quarantina di interviste a giovani realizzatori, alcuni con una traiettoria già consolidata (Leonardo Di Costanzo, Alessandro Rossetto, Davide Ferrario, Gianfranco Pannone, Costanza Quatriglio, per fare solo qualche nome); e ventiquattro profili critici di documentaristi “classici”. Viene inoltre pubblicata con particolare emozione una lettera inedita del recentemente scomparso Florestano Vancini allo sceneggiatore Elio Bartolini sul processo creativo di Le stagioni del nostro amore; un ampio studio sulla circolazione del cinema italiano in Messico all’epoca del muto; e gli elaborati vincitori della quarta edizione del Premio «Quaderni del CSCI», riservato a giovani studiosi di cinema italiano. Come sempre i «Quaderni del CSCI» verranno distribuiti in Spagna dalla FNAC (www.fnac.es) e, dopo Barcellona, saranno presentati in diverse città: Madrid, Valencia, Sevilla, Córdoba, Granada, A Coruña, Zaragoza, Albacete, Gran Canaria, Tenerife, Palma de Mallorca, Bilbao. In Italia la distribuzione è affidata a una rete di librerie specializzate. Collaborano all’edizione: Asociación Española de Historiadores del Cine, Associació Catalana de Crítics i Escriptors Cinematogràfics, Cinecittà Holding, FNAC, Filmitalia, Doc/it, e D.E-R. Gli Istituti Italiani di Cultura di Madrid e Barcellona sono main sponsor della rivista, che gode altresì del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e del Consolato Generale d’Italia a Barcellona. I «Quaderni del CSCI» fanno parte del CRIC (Coordinamento Riviste Italiane di Cultura).
Venerdì 12 dicembre, ore 19.30
Cantieri Culturali alla Zisa
via Paolo Gili 4
Palermo